Summer School 2023 di Legacoopsociali
Dal 20 al 22 settembre a Bologna si parla dell’impatto delle tecnologie per la salute delle persone e l’innovazione nelle cooperative sociali”
Dal 20 al 22 settembre a Bologna si parla dell’impatto delle tecnologie per la salute delle persone e l’innovazione nelle cooperative sociali”
Il 23 settembre la presentazione in un evento a Campi Bisenzio: interviene anche il responsabile del Dipartimento Produzione e Servizi Ivan Ferrucci
Irene Mangani: “Quello che ci interessa davvero è che a essere sotto i riflettori sia la necessità del lavoro che fa Open Arms”
Astorino (Dipartimento Welfare): “I problemi non si esauriscono ma è un passaggio importante”
Bio, equo, locale sono i valori che contraddistinguono la nuova linea di prodotti
Un itinerario fruibile a piedi liberamente che ripercorre i settant’anni di storia della comunità artistica cittadina
Il Nuovo Mercato Ittico di Viareggio è gestito dall’Organizzazione di Produttori Cittadella della Pesca, presieduta da Alessandra Malfatti
Un coordinamento sinergico territoriale che comprende più di 600 cooperative e con un valore di produzione aggregato di un miliardo e seicento milioni di euro
Si è spento sabato 22 luglio a Sambuca Pistoiese. Il ricordo di Legacoop Toscana.
L’8 luglio a Pistoia un si è parlato di Associazionismo come strumento di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Presente anche Patrizio Mecacci del Dipartimento Agrolimentare…
Il nuovo Vicepresidente unico sarà Simone Chiaramonti
Previsto anche lo sviluppo di azioni comuni sui temi della sostenibilità
“Ora le istituzioni si attivino concretamente per supportare la cooperativa e il condominio industriale”
Nei giorni scorsi presso la sede di Legacoop Toscana a Firenze si è tenuto l’evento inaugurale del servizio civile universale anno 2023-2024. L’iniziativa ha visto…
La presidente Lilia Orlandi: “Un risultato importante, veniamo da tre anni di crescita graduale e significativa”
Il 29 giugno si è tenuto presso l’Agriturismo Poggio di Sotto di Agriambiente Mugello a Galliano (Barberino di Mugello) l’incontro “Agricoltura ecologica e cooperazione per…
Presenti una trentina di persone delle cooperative sociali e culturali iscritte al corso. Prossimo incontro il 18 luglio a Siena
Fatturato di oltre 75 milioni di euro e utile di 1.6 milioni. Aumentano i soci, i dipendenti e il valore liquidato
Nelle precedenti edizioni il percorso formativo ha formato oltre 700 tra Amministratori e Soci delle Cooperative aderenti
La manifestazione è promossa dalla CGIL e da una rete di associazioni della società civile
No all’eccessiva centralizzazione, sostegno alle aggregazioni e le altre richieste dei cooperatori toscani alla Conferenza regionale dell’agricoltura
Il 21 giugno l’evento di premiazione della quinta edizione del bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze
Il progetto di fusione che darà vita a gennaio alla nuova Betadue verrà presentato venerdì 23 giugno alle Murate di Firenze
Roberto Negrini confermato presidente del Distretto, che conta 55 cooperative, un valore della produzione di circa 4,8 miliardi di euro e oltre 15mila occupati
Il 16 giugno a Grosseto. Presente anche il vicepresidente di Legacoop Toscana Andrea Passoni
Il 19 giugno al Principino Eventi di Viareggio a partire dalle ore 9.30
Concluso il percorso di accelerazione della quinta edizione. L’evento finale di premiazione è fissato per il 21 giugno alle ore 18 a Firenze
Legacoop Toscana ha organizzato con l’Ateneo di Siena – Dipartimento Scienze Sociali, Politiche e Cognitive una nuova edizione dell’iniziativa “Economia Cooperativa”
La prima edizione del progetto prenderà il via il 22 settembre. Le candidature si chiuderanno il 30 giugno
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di condividere il reale significato della parola “filiera” per renderlo sempre più operativo tra le cooperative aderenti
Sul sito di Legacoop nazionale è on line un’area dedicata #LA COOPERAZIONE NON SI FERMA. SPECIALE ALLUVIONE Lo strumento mette a sistema le azioni che…
La cooperativa nata da un gruppo di studenti e studentesse dell’Università di Firenze, nata grazie al bando Smart e Coop, propone un modello innovativo di…
Promossa da Legacoop nazionale, Legacoop Emilia-Romagna, Legacoop Romagna, Legacoop Bologna, Legacoop Imola, Legacoop Estense
Lo scorso anno la cooperativa ha svolto la propria attività commerciale in 110 punti vendita. L’utile netto è di circa 26 milioni di euro
La manifestazione unisce sport, natura, tradizioni e prodotti a km zero
L’assemblea dei soci riunita a Livorno ha approvato il bilancio di esercizio 2022 della cooperativa
L’assemblea della cooperativa ha approvato il bilancio consuntivo 2022
Il riconoscimentoè stato assegnato da Milano Finanza-MF Centrale Risk a 68 tra le migliori imprese italiane che si sono distinte per affidabilità creditizia
Il progetto, che vede coinvolta anche Legacoop Toscana, si propone di valorizzare le imprese e tutti i soggetti operanti nel settore del restauro
La cooperativa ha sede a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, e dà lavoro a 142 persone tra soci e dipendenti
L’appuntamento si intitola “Incontro ai bisogni di salute nel territorio”. Relazione introduttiva del presidente Fimiv Antonio Chelli
Il 21 aprile a Calenzano presso Civica Biblioteca la seconda di due giornate di confronto. Interviene Olmo Gazzarri
Il 3 e 4 aprile nell’ambito del progetto Ateneo Cooperativo, il protocollo d’intesa tra Legacoop Toscana e Università
Si è svolta stamattina a Roma la prima Direzione nazionale di Legacoop sotto la guida del neo presidente Simone Gamberini
L’idea è di far degustare il pescato sulle barche della cooperativa. Grazie alla balena mangiaplastica raccolte tonnellate di rifiuti
Organizzato da Legacoop Toscana e Ordine Consulenti del Lavoro – Consulta dei Consigli provinciali della Toscana
Nel corso dell’assemblea è intervenuto il nuovo presidente nazionale Simone Gamberini
Passoni è vicepresidente di Legacoop Toscana, nonché consigliere di amministrazione di varie cooperative
Il 14 marzo a Firenze organizzato dalla rete Umanapersone, Legacoop Toscana-Dipartimento Welfare e Confcooperative-Federsolidarietà Toscana
Dal 4 marzo all’11 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia. L’impegno di Coop Centro Italia e Fondazione Noi-Legacoop Toscana per il restauro del Gonfalone…
Simone Gamberini è il nuovo Presidente di Legacoop nazionale. Lo ha eletto per acclamazione la Direzione nominata dal 41° Congresso nazionale. Gamberini succede a Mauro…
L’appuntamento formativo si è tenuto il 24 febbraio. Nell’occasione Marco Paolicchi ha presentato il bando per la milgior tesi sulla cooperazione
Il 17 febbraio alle 18 a Firenze alla Libreria Malaparte. Intervengono Irene Mangani (Legacoop Toscana), Susanna Bianchi (cooperativa Archeologia) e Marco Tognetti (cooperativa Lama)
Una giornata di lavoro con importanti ospiti per parlare di progetti e nuove opportunità per le cooperative. Nominati i delegati al Congresso nazionale Culturmedia
Tre i progetti per cui si può presentare domanda, nell’ambito del programma “Toscana Inclusiva”
Visite per i soci delle cooperative di Legacoop Toscana, tutti i sabati dal 4 febbraio all’11 marzo. Come prenotarsi
In palio un percorso di accelerazione, il pagamento delle prime spese di costituzione della cooperativa, consulenza del lavoro e fiscale e contributi a fondo perduto.…
Venerdì 10 febbraio al Museo Novecento di Firenze (ore 9.30)
Gli ultimi provvedimenti deliberati dalla Giunta regionale sono del tutto inadeguati rispetto all’aumento dei costi effettivi sostenuti
Il 3 e 4 marzo 2023 all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Dalle interviste ai responsabili di settore alle Letture cooperative di Gaia Nanni ecco alcuni video girati nel corso della due giorni
Il presidente nazionale Lusetti: “Trasformare la spinta al protagonismo sociale in opportunità di nuova cooperazione”
Sono intervenuti anche il sindaco di Firenze Dario Nardella e il candidato alla presidenza nazionale Legacoop Simone Gamberini.
L’Assemblea di Generazioni Legacoop Toscana precede l’apertura del 14° Congresso di Legacoop Toscana
Il Congresso si terrà al Palazzo degli Affari in Piazza Adua, 1. Gli interventi previsti nella due giorni
Il 19 gennaio alle ore 18 al Museo del calcio di Coverciano. Intervengono l’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, il presidente di…
Olmo Gazzarri sarà il Responsabile delle Relazioni Sindacali del Settore Igiene Ambientale
Durante i Congressi territoriali saranno eletti i delegati al 14° Congresso Legacoop Toscana
Tra novembre e dicembre si sono tenuti 4 incontri con il coinvolgimento per ciascuno di circa 20 studenti
È la richiesta che il Dipartimento Welfare di Legacoop Toscana torna a rivolgere con forza in queste ore alla Regione Toscana
Rappresenta le cooperative di consumo di Toscana, Umbria e Lazio aderenti a Legacoop
Il 12 dicembre a Roma “Resistere alla tempesta. Il contributo della cooperazione alla crescita del Paese”, il panel coordinato dal giornalista del Corriere della Sera…
La sua nomina è avvenuta nella Direzione di Lgacoop Toscana che si è tenuta lo scorso 30 novembre a Livorno
Per la prima volta un toscano guiderà la Federazione italiana della Mutualità integrativa volontaria
Il 2 dicembre la presentazione alla cittadinanza del nuovo spazio in occasione dei 25 anni di attività della cooperativa (1997-2022)
Negrini: “Occorrono una politica di detassazione del lavoro e un ampliamento della no tax area, nonché forti investimenti pubblici sui servizi per migliorare le condizioni…
La due giorni è organizzata dall’Alleanza delle Cooperative italiane – turismo e beni culturali con il patrocino della Regione Toscana e del Comune di Prato…
Affiancheranno Angelo Batti, confermato presidente. La cooperativa conta quasi il 50% di presenze femminili
Il vicepresidente Favilli: “Grazie a coloro che si sono messi in gioco e che considerano la cooperazione una ricchezza e una crescita per la società”
Sabato 19 novembre al Parco degli Alpini di San Godenzo (Fi) alle ore 11
Il 21 ottobre al Circolo Arci Candeglia di Pistoia la cena per raccogliere fondi a sostegno della cooperativa sociale di tipo B onlus che il…
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne Unicoop Firenze promuove dal 17 al 25 novembre una campagna per sostenere i centri antiviolenza
Diventa operativo l’accordo firmato, lo scorso 11 ottobre, tra cooperative e sindacati
ll 9 novembre a Milano si riuniscono le coop del settore aderenti a Legacoop Produzione e Servizi. Interviene anche il presidente di Robin Food
A Firenze l’iniziativa organizzata da Legacoop Toscana. Presentato il progetto RESPIRA lanciato da Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill
Venerdì 4 novembre alle ore 10 a Firenze presso l’Auditorium Innovation Center di Nana Bianca l’iniziativa organizzata da Legacoop Toscana
Oltre a gestire 8 servizi per l’infanzia, la cooperativa si occupa anche di Minori e giovani, di Anziani ed organizza il festival “Sgranar per colli”
Sabato 5 novembre alle 10.30 in piazza d’Armi a Montelaterone, frazione del Comune di Arcidosso (Gr)
Ristori per gli aumenti dei costi energetici, gare d’appalto con basi d’asta dignitose, provvedimenti per la revisione dei prezzi dei servizi in appalto in essere.…
Il sit in è organizzato per chiedere ristori per gli aumenti dei costi energetici, gare d’appalto con basi d’asta dignitose, provvedimenti per la revisione dei…
Il riconoscimento, istituito dalla rivista dell’Istituto nazionale di Urbanistica (INU), è stato consegnato durante l’ultima edizione di Urbanpromo che si è svolta a Torino
La cooperativa è stata fondata nell’agosto 1982 a Fornacette (Pi). Ha tra i suoi clienti aziende toscane e dell’Italia settentrionale. L’organico è composto da circa…
Il progetto è stato promosso dalla Cooperativa Selva Amata, costituita da un gruppo di residenti e cittadini d’adozione
La cooperativa ha ricevuto il riconoscimento nell’ambito del Forum Sistema Salute che si è tenuto nei giorni scorsi a Firenze
Dai tempi di vestizione del personale ai congedi per le donne vittime di violenza, la Toscana è la prima in Italia a vedere la sottoscrizione…
Generazioni Legacoop Toscana, il gruppo di cooperatori under 40, ha partecipato allo sciopero proclamato dalla CGIL per oggi, 5 ottobre 2022, a Firenze in piazza…
La cooperativa sociale ha 707 addetti, Il 92% degli occupati sono donne. È un’impresa giovane e con un alto livello d’istruzione
Torna la campagna di Coop per l’ambiente “Un mare di idee per le nostre acque”
Un itinerario con dodici manifesti racconta le fasi storiche della manifestazione. A cura della cooperativa anche due visite guidate gratuite
Un cena di solidarietà per festeggiare il “compleanno” della cooperativa sociale di tipo B di Pistoia che lo scorso 4 agosto ha compiuto 23 anni
Nella sessione “Pubblico o privato? Tra costituzione e realtà” interverrà il presidente di Cooplat Riccardo Nencini
Il 21 settembre a Firenze un incontro organizzato dal Dipartimento Welfare per riflettere sulle opportunità in questo nuovo ambito di intervento per le cooperative sociali
Terrosi: “Abbiamo attraversato momenti difficili, ma stiamo lavorando per sostenere i soci e la comunità, anche attraverso nuove collaborazioni”
AGGIORNAMENTO! A causa delle avverse condizioni meteo, il TEDxFiesole non si svolgerà presso il Teatro Romano ma sarà trasmesso in diretta streaming
La cooperativa ha previsto una serie di azioni attraverso cui stima di ridurre i consumi energetici di circa un milione di kwh in un anno
È dedicato alla vendita dei prodotti ortofrutticoli dei soci della zona, in un’ottica di filiera corta
Ecco tutte le novità della nuova edizione. Candidature entro il 31 ottobre 2022
Il 12 e 13 settembre all’isola di Capraia, promosso da Legacoop Toscana, Legacoop Agroalimentare e Capraia Smart Island
Secondo Legacoop Toscana è necessario rivedere complessivamente l’intera filiera del lavoro portuale
Dalle iniziative di sostenibilità sociale e solidarietà all’impegno internazionale, dall’investimento sul capitale umano alla sostenibilità ambientale
Il 13 settembre la vicepresidente di Legacoop Toscana parteciperà al webinar dedicato alla sostenibilità sociale
Tre giornate per individuare strumenti utili alle cooperative sociali per ridefinire il proprio ruolo come agente di cambiamento
Con l’approvazione del nuovo statuto Arca è diventata una cooperativa di tipo A+B
La Fondazione NOI è nata nel 2018 e ha come obiettivo la promozione dello sviluppo economico e sociale attraverso interventi a favore della qualità della…
Se n’è parlato a Firenze al Torrino Santarosa nell’iniziativa organizzata da Generazioni Legacoop Toscana. Le domande delle nuove leve a Roberto Negrini, Daniela Mori e…
Mercoledì 20 luglio a Firenze al Circolo Rondinella del Torrino Santa Rosa (ore 18.30)
Stanziati 400mila euro, pari al 20% dell’utile del 2021, come stabilito dal Contratto integrativo aziendale
La cooperativa ha approvato il Bilancio di esercizio 2021 ed eletto i membri del CdA per il triennio 2022-2024
Via libera ad andare avanti nel percorso di costituzione dell’Associazione Cooperative di Consumo dell’Italia centrale
Il Capodoro ha ottenuto la medaglia d’argento all’International Cheese and Dairy Awards
La pubblicazione è relativa agli esiti del concorso di idee promosso dal fondo “Housing Toscano” e Regione Toscana.
Il 26 giugno è stata organizzata la giornata “IVV Fabbrica Aperta”, a cui ha partecipato anche il vice-responsabile del Dipartimento Produzione e Servizi Ivan Ferrucci
La cooperativa Itinera è tra gli organizzatori della rassegna letteraria
Venerdì 1 luglio alle 18 il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini partecipa al dibattito “Filiere produttive, filiere agricole”
Nei prossimi mesi la cooperativa sarà impegnata in alcuni lavori di ristrutturazione del magazzino di via Caravaggio
Il 20 giugno l’assemblea dei soci della cooperativa. Dopo 9 anni di presidenza Andrea Rapisardi lascia il timone a Francesca Mazzocchi
Carlotti: “Abbiamo creato in questi anni una cooperativa importante e stiamo ancora cercando di aumentarne il peso economico e sociale”
Legacoop Toscana selezionerà i candidati più idonei a frequentare il percorso Big Academy e BiG Academy riserverà alcuni posti all’interno dei prossimi Corsi
Approvato il bilancio consuntivo 2021 della cooperativa agricola di Chiesina Montalese (PT), che ha superato 1 milione di euro di fatturato
Il premio organizzato dalla cooperativa Crisis è rivolto a micro, piccole e medie imprese che, cambiando, sono riuscite a farsi più competitive
Il 28 maggio si è svolta l’Assemblea dei soci della cooperativa di Santa Fiora (Gr)
Consegnati i patentini di amministratori ai partecipanti al percorso formativo organizzato da Legacoop Toscana
Il 2021 si è chiuso con un utile netto consolidato per 1,850 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente.
Un’unica filiera dai campi al bicchiere per una birra 100% Made in Tuscany
Appuntamento domenica 12 giugno. Un Itinerario facile, di circa 10 km, alla scoperta delle torri del paese e della campagna
Il 29 maggio l’Assemblea a Santa Fiora (GR) a cui è intervenuto anche il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini
Nell’ambito della manifestazione, sabato 28 maggio ci sarà un convegno sul ruolo della cooperazione nei processi di sviluppo della montagna
L’intesa mira ad arginare le conseguenze della vertenza Bekaert e a rappresentare un “modello” di gestione delle crisi
Nello scorso anno la cooperativa ha svolto la propria attività commerciale in 108 punti vendita (tre in più rispetto al 2020)
Al Centro del riuso creativo “Evviva” l’iniziativa organizzata da
A Firenze la riunione seminariale organizzata da Dipartimento Welfare di Legacoop Toscana, mutua Reciproca SMS e Umana Persone
Prima edizione del bando di concorso rivolto ai laureati dell’Università di Siena. Saranno premiate 3 tesi con un contributo di 1000 euro ciascuna
L’utile è di 1,109 milioni di euro, superiore alle previsioni del Piano industriale 2020-2023. Il Valore della produzione è di 54,56 milioni di euro
“Assurdo pensare che ci sia ancora chi agisce in maniera così subdola ed illegale, andando a danneggiare di riflesso tutto il settore”
La nota di Legacoop Toscana-Dipartimento Welfare, Confcooperative-FEDERSOLIDARIETA’ Toscana e AGCI-Sociale Toscana
È il primo progetto di una nuova agenzia di comunicazione sociale, sintesi di cooperazione sociale (Betadue) e di comunicazione e marketing profit (Atlantide ADV)
I fondi raccolti dalle cooperative di consumo toscane per fornire assistenza alla popolazione proveniente dall’Ucraina saranno destinati al sistema di protezione civile regionale
L’evento on line è in programma mercoledì 13 aprile dalle 14.30. Tra i relatori Marco Musumeci, CEO di G-Move
Comune di Firenze, sindacati, associazioni di categoria, Camera di Commercio e Legacoop Toscana insieme per la legalità e la sostenibilità ambientale e sociale delle consegne…
Tra gli interventi in programma c’è anche quello della vicepresidente di Legacooop Toscana Irene Mangani
Dalle due Fabbriche dell’Aria alla coltivazione idroponica il nuovo punto vendita è verde e attento all’ambiente
Ciclostazioni sicure per mezzi green, la prima cooperativa di studenti universitari in Italia e servizi digitali per le pmi
Il Consiglio di Presidenza sollecita interventi immediati e di sistema da Governo e UE
I proventi della diffusione del volume fotografico andranno a sostegno del progetto “Evoluzione Kepos, nuovi spazi per la disabilità, e non solo”
La giunta regionale toscana ha stanziato quasi un milione e duecentomila euro a sostegno delle cooperative di comunità. Il bando è stato pubblicato il 21…
Prima edizione del premio rivolto ai laureati dell’ateneo pisano con tesi su tematiche connesse all’impresa cooperativa
Stamani a Firenze l’incontro promosso da Cccp-Centro Cooperativo Consulenza e Partecipazione e Legacoop Toscana
Torna il premio rivolto ai laureati dell’Università degli studi di Firenze con tesi su tematiche connesse all’impresa cooperativa
La campagna di Coop sostiene l’Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere, da anni presenti sul territorio ucraino
Un progetto di emergenza in Ucraina per sostenere le famiglie più fragili a partire da donne e bambini, dando loro accesso a riparo, cibo e…
Si terrà il 4 e 5 marzo presso la sede di Piedelibero, con Alessandra Villa, viaggiatrice e appassionata di ciclomeccanica
L’inflazione vicina al 3,5% nel 2022, ma in discesa all’1% nel 2023
Sabato 29 gennaio si è svolta l’assemblea dei soci della cooperativa in modalità on line
Ieri l’assemblea del coordinamento in modalità on line. Rinnovato l’esecutivo
Sui prodotti freschi a base di latte vaccino è stata lanciata una nuova linea con lo slogan “sa di Toscana”
Un importante contributo è arrivato dalla Toscana: da soci e clienti Unicoop Firenze, dai dipendenti e dalla cooperativa
È stato sottoscritto da enti locali, associazioni di categoria, Università e sindacati. Anche Legacoop Toscana tra i firmatari
Negli ultimi mesi la cooperativa si è associata al concept store Etico. Al via anche il nuovo progetto “Ortosolidale”
Lo spettacolo vede il sostegno della Fondazione Noi Legacoop Toscana
“Lo sviluppo dell’impresa cooperativa dovrà fondarsi sempre più sulla coesistenza degli obiettivi di competitività (con la salvaguardia del lavoro e del reddito) con gli obiettivi…
Al via il primo progetto della neonata cooperativa di comunità urbana fiorentina, la prima in città.
Fino al 19 dicembre in mostra gli elaborati del concorso di idee promosso da Regione Toscana attraverso il Fondo Housing Toscano
A Firenze l’iniziativa del Dipartimento Produzione e Servizi. Presentata la ricerca Unifi “La partecipazione dei soci e dei lavoratori ai processi produttivi nelle cooperative”
Presente un form dove poter raccontare le iniziative e programmi delle cooperative e delle associazioni territoriali e settoriali sulla violenza di genere.
A dicembre sei giornate di visita organizzate da Legacoop Toscana per i soci delle cooperative aderenti
I team selezionati seguiranno un percorso di formazione e mentoring che li accompagnerà nella creazione di un piano di sviluppo e di un business plan…
Le iniziative delle Cooperative di consumo del distretto tirrenico
La cooperativa è tra le aziende del food delivery che hanno firmato in Regione un protocollo d’intesa per la tutela effettiva dei diritti dei ciclofattorini
Il 15, 22 e 29 novembre tre lezioni in modalità webinar
Lettera ai dirigenti degli istituti per individuare i docenti interessati a ricevere le copie per un lavoro di approfondimento con gli studenti
Le cooperative interessate a far partecipare un proprio socio lavoratore possono fare richiesta della borsa di studio entro il 20 novembre 2021
Interverranno Olmo Gazzarri, responsabile lavoro e formazione di Legacoop Toscana e Carmine Arvonio, presidente della cooperativa CycloLogica
Sabato 23 ottobre a Vinci (Fi) si è svolta l’assemblea di bilancio
La nuova responsabile del Dipartimento è Assunta Astorino. Presentata la ricerca dell’Ufficio studi Legacoop Toscana
Mercoledì 20 ottobre alle 10 presso la cooperativa Terre dell’Etruria a Donoratico (Li)
Negrini: “Antifascismo, lavoro e democrazia sono valori che ci rappresentano e che in questo momento sono messi alla prova dagli episodi di violenza e minacce…
Al via la prima residenza d’artista del Premio Land Open Art Museum
Al via la prima edizione della rassegna di spettacoli di teatro, circo e musica dal vivo organizzata dalla compagnia Teatro nelle Foglie
Dalle 10.30 alle 19 in piazza Bernardino Pio 12 a Firenze. Alle 11 Laboratorio di movimento su bici per bambini da 4 a 9 anni…
Obiettivo dell’incontro migliorare le procedure di invio ordini e rivedere le attuali piattaforme in uso
Il festival dedicato all’infanzia organizzato dalla cooperativa sociale Progetto 5 quest’anno è dedicato al tema “Linguaggi: tra naturale e digitale”
Carlotti: “Chiediamo un immediato piano di monitoraggio che salvaguardi la continuità aziendale dei soggetti che operano nel settore”
Piante seccate o morte, potature, sfalci, residui vegetali che vengono raccolti, trattati e tornano a essere impiegati in agricoltura. È il ciclo virtuoso che ha…
Invitiamo tutti i cooperatori a partecipare al presidio presso la sede della Camera del Lavoro di Firenze
Domenica 3 ottobre si è tenuto il pranzo di raccolta fondi promosso da Fondazione Noi-Legacoop Toscana e Coop Unione Amiatina
Focus aggiornato al 28 settembre 2021
Delibera di Giunta regionale n.945 del 13/09/2021
Abitare Toscana (gestore sociale del fondo Housing Toscano): “un importante passo in avanti per il social housing in Toscana”
La sottosegretaria al MISE ha incontrato oggi pomeriggio i rappresentanti di una ventina di cooperative del territorio aderenti a Legacoop
Nell’ambito della Bright Night 2021. Per Legacoop Toscana presente la vicepresidente Irene Mangani
Il 23 settembre sarà presentato il primo “Atlante delle buone pratiche – filiere sostenibili della pesca e dell’acquacoltura”
Il progetto porterà alla nascita del primo bosco bio-sostenibile d’Italia realizzato su un ex terreno industriale
ll 22 settembre alle 17. Carlotti: “Vogliamo continuare ad accrescere la nostra offerta, cercando di garantire il massimo ai nostri soci”
A partire dalle ore 9.00 in videoconferenza: si parlerà di rigenerazione e lavoro
Da giovedì 16 a sabato 18 settembre sarà allestito uno spazio espositivo a cura di Legacoop Agroalimentare
A partire dalle 10.30 conferenza, pranzo e visita alle sorgenti con passeggiata all’Ermicciolo
Raccolta fondi a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer promossa da Coop Unione Amiatina e Fondazione Noi
Fino a domenica 12 settembre al Parco delle Cascine va in scena la nuova produzione Kairos
Fondazione Noi e Legacoop Toscana tra gli organizzatori. Il 17 mattina la vicepresidente Mangani modera il workshop “Costruire coalizioni per il cambiamento”
Ecco chi sono i team che accedono alle tre giornate intensive di formazione e design dell’idea progettuale
Nei punti vendita di Livorno, Vicarello e Collesalvetti parte un’iniziativa a sostegno della coopertaiva sociale Parco del Mulino
Affondato il ristorante galleggiante gestito da ragazzi con sindrome di Down
Termine per il versamento fissato al 16 novembre 2021
La campagna di crowdfunding sarà attiva fino al 2 ottobre sulla piattaforma Eppela
L’obiettivo è creare possibilità occupazionali e finanziare le attività della missione di Ithanga in Kenya
Oggetto dell’incontro il Piano Strategico Gruppo Operativo “Il recupero del patrimonio olivicolo toscano: azione di contrasto ai cambiamenti climatici per lo stoccaggio di CO2 attraverso…
Si trova in una tensostruttura ed è stato realizzato in meno di tre settimane
Qui di seguito i provvedimenti sin qui varati a livello nazionale per il sostegno economico a famiglie, lavoratori e imprese: Nota MinLavoro n. 2548 del…
A livello nazionale sono attualmente in piedi i seguenti provvedimenti (ma verificare eventuali provvedimenti derogatori più restrittivi per la Regione Toscana, nella sezione “Disposizioni regionali…
La nomina è stata ratificata dalla Direzione di Legacoop Toscana che si è tenuta il 22 luglio a Grosseto
Piantato un albero di ulivo in memoria di Lorenzo Orsetti, giovane fiorentino morto in Siria combattendo contro l’Isis
A livello regionale, sono attualmente in piedi i seguenti provvedimenti (ma verificare eventuali provvedimenti più restrittivi dei singoli Comuni). Per richiedere chiarimenti alla Regione Toscana,…
Apprezzamento per la mobilitazione unitaria dei sindacati confederali fiorentini che hanno proclamato per lunedì 19 luglio lo sciopero generale fiorentino
Il nuovo Consiglio è composto da 30 persone, con una percentuale femminile del 47% e un’età media di 60 anni
Approvato il bilancio 2020 e rinnovate le cariche sociali. Orlandi subentra a Rodolfo Fornaciai, per quindici anni alla guida della cooperativa
Iniziativa Legacoop Toscana “Un lavoro migliore in un paese nuovo” con Agnese Pini, Roberto Negrini, Daniela Mori, Leonardo Marras, Luca Terrosi
Al via la campagna di crowdfunding per sostenere l’avvio dell’attività. Siglato un protocollo d’intesa con Nidil Cgil Firenze
Il presidente Carlotti: “Queste cifre non sono casuali, ma frutto di un’attenta programmazione strategica”
Ecco le 6 cooperative premiate durante l’evento che si è svolto martedì 22 giugno al “Lago le Certane”
Sarà presente il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, intervistato dalla direttrice de La Nazione Agnese Pini
Legacoop e Confcooperative Toscana chiedono interventi straordinari in favore delle aziende apistiche
Appuntamento su Zoom. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati
Ricò punta a definire insieme ai cittadini le linee guida del futuro Piano di recupero
Nel porto di Marina di Carrara al via un progetto in collaborazione con il Rotary Carrara e Massa a tutela dell’ambiente marino
Manifestazioni a Venezia e Mazara del Vallo
Dall’allevamento delle bufale alla produzione dei prodotti caseari finiti, una nuova sfida per la cooperativa agricola mugellana
La nuova cooperativa organizza per il 2 giugno il tour gratuito “Firenze Resiste”. Prenotazioni entro il 1 giugno
Per la componente della giunta della Camera di commercio di Firenze sarà fondamentale lavorare su rigenerazione urbana ed economia di prossimità
Il 22 maggio presso la sede della Cooperativa a Donoratico (LI) un incontro per lanciare il progetto
Focus aggiornato al 20 maggio 2021, in seguito alla pubblicazione dello Studio CNN n. 88-2021
Le bici saranno protagoniste di un’asta “al buio” che finanzierà la realizzazione di un murales in tema di ciclismo, riciclo, lavoro, ecologia e inclusione sociale
Al via la quarta edizione del bando. Possono partecipare gruppi composti da almeno 3 giovani tra i 18 e i 35 anni della Città metropolitana…
Sono circa 50 le Rsa toscane gestite dalle cooperative aderenti a Legacoop Toscana, per un totale di circa 2000 ospiti.
Il 12 maggio il web meeting promosso da Terre dell’Etruria nell’ambito del progetto “Conosciamo la Toscana Rurale”
Sono 16 le cooperative sociali coinvolte. Per presentare domanda c’è tempo fino alle ore 14.00 di venerdì 28 maggio
Previsti gli interventi di Olmo Gazzarri (Legacoop Toscana) e Francesca Montalti (Legacoop Produzione e Servizi)
Negrini: “Grazie alla vicepresidente Saccardi e alla Regione Toscana per interessarsi così da vicino alle realtà cooperative del territorio”
Oltre 90 eventi promossi dalle cooperative potranno essere seguiti on line sui canali social dell’Alleanza delle Cooperative e di Culturmedia
Un impianto fotovoltaico da 140 kw sul tetto dei capannoni dello stabilimento coprirà il fabbisogno di energia elettrica
Il 13 aprile l’inaugurazione della mostra virtuale dei manifesti realizzati dagli studenti per illustrare prodotti e servizi pensati per tre coop aderenti
Le due associazioni auspicano l’avvio di un tavolo di confronto tra Regione, agricoltori, esperti del clima e assicuratori
Possibilità e le modalità di svolgimento in azienda
Aggiornamento del 6 aprile 2021
Il 19 e 20 maggio il festival in edizione digitale. Biglietti scontati per le coop aderenti e i loro soci
Si rivolge alle coop aderenti di trasporto merci, logistica e facility management. Domande dal 29 marzo al 29 aprile
In un video operatori socio-sanitari e cooperatori sociali da tutto il Paese spiegano perchè è importante vaccinarsi contro il Covid.
Segnali di inversione di tendenza nel primo trimestre 2021
Saranno acquistate 1000 copie del libro “ORSO, Scritti dalla Siria del Nord Est” i cui proventi andranno alla realizzazione di un ambulatorio pediatrico a Kobane
Preoccupazione per la grave situazione determinata dall’emergenza Covid-19. Firmato anche il Patto per l’occupazione
Socio storico e per 22 anni presidente della cooperativa CFT
Il presidente Davide Ancillotti: “Per il settore è importantissimo che le istituzioni supportino le aziende che si sono consolidate nel tempo”
Nell’edizione di quest’anno a parlare saranno le aziende del network tramite una pillola video da inviare entro il 18 marzo
Siglata una dichiarazione congiunta tra le organizzazioni di rappresentanza della cooperazione sociale e sindacati
Lusetti: “Chiediamo che la vaccinazione sia un obbligo per i lavoratori delle categorie più sensibili”
L’Alleanza delle Cooperative Italiane appoggia la proposta del Segretario Generale Fillea-CGIL Genovesi
Lo ha deciso il nuovo Consiglio di amministrazione, nominato nei giorni scorsi dalla presidenza nazionale di Legacoop
Tra i corsi in partenza un evento dedicato a Bandi e finanziamenti. Si parlerà anche di Piano di transizione 4.0 e costruzione del marchio
Due i team di under 35 premiati dalla terza edizione del bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze.
La pasta toscana “no glifosate” è nata da Terre dell’Etruria (capofila del progetto) e da Unicoop Firenze
Bene far prevalere la logica degli investimenti rispetto ai sussidi, conservando però alcune aree di intervento eccezionale
La firma dell’atto di fusione rende operativa l’azienda, nata da Cantina Sociale di Certaldo e Cantina Colline del Chianti
Focus aggiornato al 4/2/2021 in seguito alla Circolare MISE n. 26890 del 29/1/2021
La Memoria che diventa futuro: in consegna nelle scuole toscane una chiavetta usb con l’intervento della senatrice a vita alla Cittadella della Pace di Rondine
Nel video viene ricordato anche l’intervento della cooeprazione toscana aderente a Legacoop per il restauro del Teatro San Marco
Il comitato “Salva Il Teatro San Marco” nacque su impulso di Legacoop Toscana con l’obiettivo di raccogliere i fondi necessari ai lavori
Quattro anni fa lo storico dirigente del PCI fu ospite a Livorno alle celebrazioni per il 130° anniversario di Legacoop
Legacoop Toscana tramite Pegaso Network propone “CooperiAmo Toscana”: 3 progetti, 96 posti disponibili e 11 cooperative sociali coinvolte
Si è parlato di integrazione delle filiere, della costruzione di nuovi servizi per l’agricoltura e della funzione di presidio del territorio esercitata dalle cooperative
Focus di approfondimento sulla Legge 30 dicembre 2020, n. 178
Con gennaio 2021 partirà il processo di certificazione di circa 60 imprese selezionate che si aggiungeranno alle 73 già certificate
Al via il percorso di rinnovamento della storica immagine aziendale. La cooperativa si appresta a sbarcare nell’e-commerce e a lanciare prodotti nuovi sul mercato
Partnership tra la cooperativa e la società Ricarica srl per garantire energia da fonti rinnovabili, prezzi competitivi e funzionalità
Al via il nuovo bando. Legacoop Toscana tramite Pegaso Network promuove 3 progetti per un totale di 100 posti disponibili
Ora i lavori di ampliamento e ammodernamento della struttura e del punto vendita di Moriano
Tre i progetti che arrivano da realtà aderenti a Legacoop Toscana: Teatro Povero di Monticchiello, Il Borgo e la Cooperativa di comunità Ecosistema comunale di…
Le marinerie chiedono un’attenzione particolare per la filiera ittica nazionale
Le opere saranno raccolte su Instagram: si potrà partecipare all’asta da sabato 12 dicembre (ore 10) a domenica 13 dicembre (ore 16).
Il progetto punta a rilanciare la frazione a partire da una piccola attività economica di cucina
Unicoop Firenze supporta il MAD Lab insieme a Coop Alleanza 3.0, Unicoop Tirreno, Coop Centro Italia, Coop Unione Amiatina e Coop Reno
L’intervista al presidente Massimo Carlotti, che racconta genesi e obiettivi del processo
Secondo lo studio vi è il rischio di un utilizzo incompleto (70%) e frammentato delle risorse del Next Generation EU
Tre orti saranno destinati a un progetto innovativo rivolto ad anziani fragili con demenza e Alzheimer e a persone con disabilità
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Unicoop Firenze sostiene 14 associazioni toscane
L’iniziativa “Un nuovo socio, un nuovo albero”, che rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente
È stato presidente di Legacoop Agroalimentare Toscana dal 2002 al 2008 e vicepresidente dal 1998 al 2002.
Ai nastri di partenza la seconda edizione del corso rivolto a giovanissimi fuoriusciti dal sistema scolastico (“drop out”)
Il progetto selezionato dal Ministero per essere presentato l’11 dicembre in quanto Azienda Best Practices Europea 2019/2020
L’esperienza innovativa di un’unica filiera olearia per produzione e commercializzazione
Focus di approfondimento sul DL 137 del 28 ottobre 2020
Al via il percorso di accelerazione per 5 gruppi: Cantalupo, CIP, La via dell’orto, Myda, Robin Food
Dall’associazione un no fermo a forme di protesta non autorizzate che cercano di sfruttare la rabbia e la frustrazione delle persone.
Vianelli: “Se la cultura è un asset strategico, allora non possiamo permetterci di semplificare in questo modo il suo compito e la sua funzione”
L’obiettivo è favorire la realizzazione di progetti di gestione del patrimonio culturale attraverso forme innovative di partenariato pubblico-privato.
L’esercizio 2019/2020 si chiude con un fatturato di 70 milioni di euro (+14% rispetto all’esercizio precedente). 16,1 milioni (+23,8%) i litri d’olio venduti
Importante accordo per certificare la parte di energia acquistata sul mercato come “energia verde al 100%”
Restaurata grazie a un progetto di crowdfunding, è gestita dalla cooperativa Capitolium
L’idea di un coworking con area baby è stata una delle vincitrici del bando Coopstartup Toscana
Tavola rotonda su “Lavoro, mercato, opportunità: il nuovo mondo dopo la pandemia”. Numerosi gli interventi delle coop in videocollegamento
Il progetto vedrà protagoniste 27 persone svantaggiate e prevede l’attivazione, nell’immediato, di 5 laboratori
Prima assemblea per il presidente della cooperativa Andrea Carpitelli. Eliano Arzilli resterà vicepresidente
Il 6 e 7 ottobre a Roma l’Assemblea dell’Associazione che rappresenta circa 1.500 cooperative e quasi 200 mila soci
Soddisfazione dei presidenti Uniport e Compagnia Portuale. Migliarini: “Un risultato straordinario frutto di un grande lavoro di squadra”
Il neoeletto presidente della Regione Toscana ha espresso il suo apprezzamento per il sistema cooperativo e manifestato la disponibilità a lavorare insieme nei prossimi anni
L’obiettivo è supportare il riposizionamento strategico di piccole e medie cooperative verso modelli di sviluppo sostenibile
Obbligo di regolarizzazione entro il 1° ottobre 2020
Due i progetti toscani selezionati: arrivano da Torrano (Ms) e Castell’Azzara (Gr)
Un approfondimento sulle modalità a disposizione delle aziende
Alla Serata del vivaismo 2020 sarà presente anche il responsabile del Dipartimento Agroalimentare Massimo Carlotti
DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104, convertito con L. 13 ottobre 2020 n. 126 (v. il TESTO COORDINATO con le modifiche; per il testo a…
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Cantina Colline del Chianti e Cantina Sociale Certaldo verso la fusione
Ecco la nuova struttura per la valorizzazione e la promozione del pescato locale
Approvati il piano industriale e l’emissione di strumenti finanziari partecipativi
Un concorso promosso da Coop Unione Amiatina e Associazione culturale Amici dell’Orso
Sono l’esito del percorso avviato nel 2018 tra Regione Toscana, sindacati e organizzazioni datoriali, enti locali
In questi giorni la cooperativa festeggia il decennale della fusione tra le Coop di Pratovecchio Stia e dell’inaugurazione del punto vendita di Stia
Su www.arcalab.org Arca mette a disposizione letture animate, proposte di gioco e idee progettuali nate durante l’emergenza Covid-19
Anche Legacoop Toscana tra i firmatari. Tra gli obiettivi allineare l’offerta formativa regionale ai fabbisogni delle aziende del territorio
Nel momento di difficoltà dovuto al Covid-19 è stata una risorsa preziosa per le esigenze della popolazione locale
Il presidente Raugei: “Abbiamo approntato un piano industriale chiedendo importanti sacrifici ai lavoratori e ora iniziamo a vedere i frutti di quelle misure”
La circolare F85 della Rete Nazionale Servizi
Prosegue il progetto di consolidamento aziendale, di innovazione dei processi e di rigenerazione del capitale umano
Differito al 2022, in occasione dell’approvazione del bilancio 2021
Nominato il nuovo Cda. La presidente è Giada Molli
A Firenze nel fiume Arno il primo dispositivo Seabin capace di recuperare in media oltre 500 chilogrammi di rifiuti plastici all’anno
Circa 4.000 le spese consegnate a domicilio. Da “La Spesa SOSpesa” buoni spesa per un valore di 40mila euro
C’è tempo fino al 25 luglio per candidarsi ai due concorsi promossi nell’ambito della manifestazione
Con l’Avviso Rilancio finanziamenti per la ripartenza dopo l’emergenza Covid-19
Il presidente Terrosi: “Un anno di cambiamenti per la cooperativa che non dobbiamo dimenticare a causa dell’emergenza Covid”
Il webinar che si terrà martedì 14 luglio alle ore 15
Al via la nuova edizione del bando per nuove cooperative di under 35
“Oggi più che mai il nostro compito di cooperativa di consumo è fondamentale per la coesione sociale del territorio”
Tre vengono da coop aderenti a Legacoop Toscana: Torrano Domani, Viaccia Resiste e La Compagnia di Marronbugio (in via di costituzione e adesione)
Un segnale di rilancio che arriva dall’assemblea dello scorso 26 giugno
Obiettivo una nuova struttura di accoglienza per le famiglie dei bambini ricoverati. Il presidente con alcuni soci ha contribuito al primo trasloco di mobili
La Nuova Cev di Empoli ottiene il primo premio con un cristallo unico, “in tripla camicia”
Approvato dall’Assemblea dei soci delegati il Bilancio 2019. L’impatto della cooperativa sul tessuto economico e sociale “vale” circa 28 milioni di euro
Lavorava presso l’Ufficio Legislazione e Fisco di Legacoop Nazionale e seguiva i gruppi di lavoro Legalità e Welfare
Storico esponente del movimento cooperativo, è stato presidente dell’Associazione delle cooperative agroalimentari toscane
Dal 2019 Geri è Presidente di Conad Nord Ovest, società cooperativa nata dalla fusione fra Conad del Tirreno e Nordiconad
Prosegue l’iniziativa lanciata dal Dipartimento Culturmedia Legacoop Toscana
“I buoni risultati del 2019 ci permettono di intervenire a sostegno delle famiglie e delle persone che escono più povere dalla pandemia”
Pubblicato il Decreto-Legge 16 giugno 2020, n. 52
Approvato il bilancio 2019. Rinnovate le cariche sociali. Il punto sullle iniziative post lockdown
Presentato il Vademecum “ECOproteggiamoci”. Nei punti vendita di Unicoop Firenze due alternative all’usa e getta
In Toscana donazioni destinate all’Associazione CALCIT Arezzo per l’Ospedale San Donato
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 8 giugno 2020, n. 62
La risposta del Consiglio dei Ministri al questo dell’ACI
“Si rischia che a essere penalizzate dalla situazione siano soprattutto le donne”
La Fondazione è stata costituita da Legacoop Nazionale e Coopfond per supportare la trasformazione digitale del sistema delle cooperative italiane
Ecco i nuovi consigli di lettura segnalati dai cooperatori toscani
L’impegno della cooperativa a sostegno delle associazioni che si occupano di povertà, disabilità, violenza di genere e disagio giovanile
L’idea è della start up cooperativa G-move: una web app per monitorare i flussi di fedeli
Irene Mangani sarà vicepresidente vicaria. Andrea Passoni avrà la delega alla finanza.
Ammortizzatori sociali e altri aspetti di gestione del personale
Il Cda della cooperativa ha deciso di assegnare un riconoscimento per il lavoro svolto sotto forma di buono spesa
Delibera della Giunta Regionale n. 675 del 25 maggio 2020
DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34, convertito con Legge 17 luglio 2020 n. 77 e successive modificazioni e integrazioni, c.d. Decreto Rilancio, contenente misure economiche…
Lunedì 25 maggio, ore 17 il webinar “Effetto Covid sui consumi: come si evolve il marketing”
Un nuovo appuntamento con i consigli dei lettura inviati dai cooperatori toscani
La donazione all’Ospedale Misericordia di Grosseto è frutto della campagna di raccolta fondi lanciata dalla cooperativa sulla piattoforma GoFundMe
Il webinar che si terrà il 5 giugno alle ore 10,00
Un focus di approfondimento su alcuni articoli del DL 19 maggio 2020, n.34
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23, convertito con Legge 5 giugno 2020 n. 40 e successive modificazioni ed integrazioni, c.d. Decreto-Liquidità, contiene: misure per garantire…
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 n. 18 conv. L. 24 aprile 2020 n. 27 e successive modificazioni e integrazioni, c.d. Decreto #CuraItalia: reca misure di sostegno…
Un focus sull’art. 95 del DL 19 maggio 2020, n. 34
Un focus sugli articoli n. 26 e n. 27 del DL 19 maggio 2020, n. 34
Un focus sull’art. 25 del DL 19 maggio 2020, n. 34
La cooperativa si riorganizza con nuovo servizio di consegna a domicilio del pescato del giorno
Il presidente Banchi: “Orgoglioso per come la Cooperativa nel suo insieme ha reagito e gestito tutti gli aspetti dell’emergenza”
Ecco i nuovi consigli di lettura dei cooperatori toscani
Il 13 maggio 1920 nacque la “Società cooperativa di Consumo Operaia di Larciano”
Durante il lockdown la cooperativa ha mantenuto proposte culturali di alta qualità con presenze mirate sui social e sul web
La crescita delle vendite nella fase del’emergenza Covid porta nuovo personale e riconoscimenti in busta paga
La lettura di famose liriche accompagna la fioritura del glicine: sabato 9 maggio Rio bo di Aldo Palazzeschi
Dalle consegne a domicilio alla pulizia del pesce, la cooperativa “scopre” risorse inaspettate, da portare avanti anche in futuro
Ecco i primi consigli di lettura inviati dai cooperatori toscani
Un compendio che raccoglie e ordina i documenti
Le precisazioni della Regione Toscana sulle problematiche riscontrate
Il bando è finanziato con 50 mln da legge CuraItalia
Chiarimenti in base alle circolari INPS
Trasformati i premi non ritirati di un concorso. Il valore diviso in buoni che la Caritas ha destinato a 19 centri
I principali documenti da conoscere per essere in regola e tutelare i lavoratori
Modalità di svolgimento da remoto
La cooperativa di pescatori viareggina si reinventa il lavoro in emergenza. Ed è un successo
Un percorso in 6 tappe: ecco il quinto approfondimento
La situazione aggiornata al 30 aprile 2020 ore 9,30
Tra gli ospiti della prima puntata Sergio Bucci, direttore della Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano
La cooperativa Teatro nelle Foglie tiene un “diario di bordo”: ecco il secondo capitolo
Tempi determinati, licenziamenti per passaggio di appalto, CIG Deroga, congedi parentali
Il bando sarà aperto dal 29 aprile al 28 maggio 2020
Sei audioracconti danno voce al romanzo di viaggio nato nell’ambito del progetto S.MAR.T.I.C.
Differimento entrata in vigore Codice della crisi d’impresa
25.000 € a sostegno delle coop di piccole dimensioni di settori particolarmente sensibili
Dalla sanificazione alla consulenza su salute e sicurezza ai test Covid 19
Il Protocollo condiviso e l’Ordinanza Regionale
Un’analisi del Decreto Legge 8 aprile 2020 n.23
Da emergenza a opportunità: la coop Sinergic@ si lancia in una nuova avventura
Indicazione per la forma ordinaria e la forma abbreviata
Mantenimento dell’occupazione e rilancio delle vendite online di ortaggi
Gestione della durata e videotutorial della Regione Toscana per l’invio della domanda
Storico presidente della Coop Bisenzio Ombrone, è stato un appassionato interprete dei valori cooperativistici
I DPI già in consegna tra le coop sociali di Legacoop Toscana. Negrini: “Un gesto concreto e insieme carico di significato”
Un servizio telefonico di supporto alla genitorialità, con squadra di esperti dall’altro capo del filo
In queste settimane di emergenza per la cooperativa “è un valore aggiunto dare il proprio supporto alle comunità locali”
600 mila euro per centri culturali rigenerati già attivi
Intesa “a tasso e costo zero” con gli istituti bancari
Integrazioni al decreto legge 2 marzo 2020, n. 9
Informativa in nota integrativa, relazione sulla gestione, relazione organo di controllo
Per sostenere i lavoratori della coop in prima linea nelle strutture residenziali e a domicilio, o che stanno sperimentando una pausa forzata
Il servizio di Educativa di strada di Coop21 si “trasferisce” on line
Manda i tuoi consigli di lettura e saranno pubblicati sul sito e sulla pagina facebook
Condividiamo inoltre la Circolare INPS n.52 del 9 aprile 2020
L’elenco degli istituti bancari per l’avvio della procedura
Aggiornamento dopo il Messaggio n.1541 dell’INPS
Cinque stanze “virtuali” con nuovi spunti operativi in collaborazione con tante realtà esterne
Non si ferma la preparazione dello spettacolo teatrale, sperimentando nuove modalità
Informazioni importanti per la richiesta
Impatto sociale ed eccellenza produttiva nel settore alimentare
E due aziende di Campagnatico donano al Comune 100 forme di pecorino del Caseificio di Stribugliano
Una nuova iniziativa per essere vicini agli italiani, anche dentro casa
Infezione da coronavirus sul lavoro e bonus 100 euro dipendenti
A Montelaterone la coop di comunità in campo a supporto dei cittadini più fragili
Un’iniziativa della cooperativa Ulisse per tenere vivo un progetto importante
Gli aggiornamenti dopo l’ultima seduta della Giunta Regionale
Dalla gestione dei magazzini alle consegne, ogni giorno in pista 20 mezzi e 40 addetti. Il coordinatore del Servizio: “Nessuno si è tirato indietro”