Cooperative Montalbano Olio e Vino: via libera al progetto di scissione verso Cantine Vivito e Terre dell’Etruria

Via libera da parte di Cooperative Montalbano Olio e Vino al progetto di scissione verso le cooperative Cantine Vivito e Terre dell’Etruria. Gli oltre 150 soci presenti all’Assemblea Straordinaria svoltasi a Lamporecchio (PT) si sono inoltre confrontati sui temi della frangitura, della nuova organizzazione dei servizi e sull’andamento delle produzioni agricole del territorio, insieme a…

“Insieme per il futuro. Cooperazione e filiera tra agricoltura e consumo”: al via il secondo modulo del programma formativo

Prosegue il progetto “Insieme per il futuro. Cooperazione e filiera tra agricoltura e consumo”, promosso dal Dipartimento Agroalimentare di Legacoop Toscana. Il progetto si pone l’obiettivo di incrementare l’efficacia delle politiche commerciali e di marketing delle cooperative coinvolte. In particolare il percorso è finalizzato a migliorare il posizionamento sul mercato intermedio e a incrementare la…

Olio e vino. Riassetto, aggregazione e sviluppo per l’agricoltura toscana

Ha preso il via un’importante operazione di riassetto, aggregazione e sviluppo nel settore dell’agricoltura toscana, che vede coinvolte tre imprese cooperative aderenti a Legacoop Toscana: Cooperative Montalbano Olio&Vino (Lamporecchio, PT), Terre dell’Etruria (Donoratico, LI) e Cantine Vivito (Vini Viticoltori Toscani) (Certaldo, FI). Le tre realtà hanno infatti raggiunto l’intesa per l’avvio dell’affitto dei due rami…

Legacoop Toscana e Dream: Sviluppo Rurale e Innovazione Agricola per il Futuro della Toscana

Lunedì 21 ottobre alle ore 14 presso “Le Chiantigiane”, in via Michelangelo 15 a Barberino Tavernelle (FI) si terrà un importante momento informativo, dal titolo “Complemento per lo sviluppo rurale: strumenti e progetti per il futuro” promosso da Legacoop Toscana – Dipartimento Agroalimentare in collaborazione con Dream Italia a cui potranno partecipare tutte le aziende…

“Quali prospettive per la castanicoltura di Caprese Michelangelo”: se ne parla con la coop Valle del Singerna

“Quali prospettive per la castanicoltura di Caprese Michelangelo” è l’iniziativa in programma il 20 ottobre alle ore 11.00 presso il Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo. L’incontro, introdotto e coordinato dal Dott. Vincenzo Gonnelli, prevede i saluti del Sindaco di Caprese Michelangelo, Dott.ssa Marida Brogialdi, e di Mariano Buffoli, rappresentante della DOP…

L’Assemblea regionale delle cooperative agroalimentari di Legacoop Toscana indica Patrizio Mecacci come nuovo responsabile del Dipartimento

Si è svolta il 13 settembre a Donoratico (LI) presso la sede della cooperativa Terre dell’Etruria l’Assemblea regionale delle cooperative agroalimentari di Legacoop Toscana. L’Assemblea ha indicato Patrizio Mecacci come nuovo Responsabile del Dipartimento Agroalimentare e Pesca di Legacoop Toscana. Il Dipartimento Agroalimentare e Pesca di Legacoop Toscana conta oltre 90 cooperative che operano nei…

Terre dell’Etruria: il bilancio 2023 si chiude con oltre 74 milioni di ricavi netti

Venerdì 21 giugno si è tenuta l’Assemblea Generale dei Soci di Terre dell’Etruria per l’approvazione del bilancio 2023 e la definizione della strategia per i prossimi anni. Presenti il Presidente Nazionale di Legacoop Simone Gamberini, il Presidente Nazionale di Legacoop Agroalimentare Cristian Maretti ed il Presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini. Si è tratta di…

Primo corso di Category Management dedicato ai responsabili commerciali e marketing delle cooperativa agricole

In occasione della festa per i 50 anni di Legacoop Toscana a Firenze, si è tenuto il primo corso di Category Management dedicato ai responsabili commerciali e marketing delle cooperativa agricole, che ha visto anche la partecipazione dei responsabili acquisti di Coop Fi con il loro direttore Luca Braccesi e con la presenza dei responsabili…