Anche quest’anno la cooperativa Arca sarà presente con uno stand alla fiera DIDACTA 2025 a Firenze presso la Fortezza Da Basso, da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo 2025. La cooperativa si propone di promuovere il valore della cooperazione sociale come risorsa per innovare e consolidare pratiche socioeducative, formative, documentative e di ricerca.
Ospiti alle iniziative della cooperativa saranno in particolare:
Gino Chabod maestro falegname fondatore della falegnameria per bambini presso la fattoria didattica i Campi di Borla (Pc)
Cosimo di Bari Professore di Pedagogia generale e sociale presso UNIFI
Antonio Di Grigoli Assegnista di ricerca presso Università degli Studi di Firenze
Ecco nel dettaglio le proposte che saranno presentate da Arca:
12 marzo
Le proposte di ArcaLab: Centro di documentazione di Arca Cooperativa Sociale
a cura delle educatrici e degli educatori di Arca
Piedelibero: laboratori di ciclofficina didattica
a cura delle educatrici e degli educatori di Arca
La Falegnameria Didattica
a cura di Gino Chabod, fondatore della falegnameria per bambini presso la fattoria didattica I campi di Borla (Pc)
13 marzo
Progetti a contrasto della dispersione scolastica
a cura delle educatrici e degli educatori di Arca
Sostenere le competenze STEAM nei servizi 0-6
a cura di Cosimo Di Bari, professore di pedagogia generale e sociale UNIFI
Prospettive pedagogiche sulle infanzie gender expansive
a cura di Erika Bernacchi, Università Telematica Pegaso e Antonio Raimondo Di Grigoli, UNIFI
14 marzo
Oltre le parole: Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
a cura delle educatrici e degli educatori di Arca
- Programma Arca Didacta 2025
- Gli eventi proposti da Arca sono consultabili anche sul sito di Didacta