Misurare l’impatto delle attività culturali sul benessere delle persone e delle comunità. A questo tema è stato dedicato il seminario promosso da Legacoop Toscana e Fondazione NOI – Legacoop Toscana nell’ambito del progetto Affianco 2.0, che si è tenuto il 1° aprile a Firenze presso la Sala Riunioni di Legacoop Toscana.
Fotogallery
Il seminario, moderato dal responsabile del Dipartimento Welfare di Legacoop Toscana Gianni Autorino, si è aperto con l’intervento di Elena Pianea (Direzione Cultura della Regione Toscana). A seguire le testimonianze del pediatra Raffaele Domenici, con un approfondimento sul legame tra arte e cura, e di Cristina Bucci (IRPET – referente Musei Toscani per l’Alzheimer). Si è parlato del modello di misurazione nei progetti di welfare culturale con Maurizio Pozzi e Caterina X.H. Chiesa della Cooperativa Medici2000.
Prendono ora il via due progetti: “Pillole di teatro” e “Gocce di storie” delle cooperative Zoe e Teatro Povero di Monticchiello in collaborazione con la Coop Medici2000 di Siena.
Locandina