Proseguono gli incontri nell’ambito del progetto “Economia Cooperativa” che vede la collaborazione tra Legacoop Toscana e gli Atenei della regione.
Firenze
Con il corso di laurea per Educatori Professionali Sanitari dell’Università di Firenze è stato organizzato un ciclo di incontri con le cooperative sociali Alice di Prato e Di Vittorio di Massa per parlare dei servizi sanitari della salute mentale dove trovano impiego i laureati in Educatore Sanitario. Gli incontri hanno visto la partecipazione diuna trentina di studenti al Polo Morgagni di Firenze.
Terza edizione del percorso di Economia Cooperativa con il Dipartimento For-Li-Psi (Formazione-Lingue-Psicologia) dell’Università di Firenze. Gli incontri sono stati incentrati sul settore delle risorse umane all’interno del mondo cooperativo e sono state presentate le testimonianze aziendali della Cooperativa Sociale Sintesi Minerva di Empoli, con la Presidente Cristina Dragonetti e Unicoop Firenze rappresentata dalla Direzione Risorse Umane, con la Responsabile Rossella Molinari e Giulio Colomeiciuc. Sono stati coinvolti oltre 40 studenti, alcuni dei quali saranno inseriti nei percorsi di tirocinio di qualità nei settori risorse umane di alcune nostre cooperative.
In collaborazione con l’Ufficio Placement di Giurisprudenza dell’Università di Firenze, è stata organizzata per gli studenti di Scienze Giuridiche una nuova edizione del ciclo Economia Cooperativa, affrontando i temi delle gare d’appalto e della co-progettazione nel settore della cooperazione di lavoro. Elisa Pica dell’Ufficio Legale di Legacoop Toscana ha illustrato le criticità e le potenzialità dei nuovi sistemi di esternalizzazione dei servizi davanti a circa 30 studenti.
Arezzo e Siena
Ad Arezzo (Dipartimento dell’Università di Siena) sono stati organizzati incontri sia con gli studenti del corso di laurea in Educatore Socio-Pedagogico che con quelli del corso di laurea in Lingue e Cultura d’impresa. Sono state coinvolte varie cooperative del territorio aretino e non, tra cui la Cooperativa Sociale Koinè e la Cooperativa Archeologia. Gli studenti coinvolti sono stati complessivamente oltre 50.
Il ciclo Economia Cooperativa organizzato per l’Università di Siena, Dipartimento di Arezzo, si è concluso con una visita ad una cooperativa del territorio senese, La Proposta, che ha ospitato presso il proprio ristorante “L’Orto dè Pecci” a Siena, una ventina di studenti. Silvia De Carolis (Vice Presidente Cooperativa La Proposta) e Maura Martellucci (consigliera), hanno illustrato la storia della cooperativa e i servizi di inclusione cooperativa realizzati sul territorio. Il pranzo è stato offerto dalla Fondazione NOI – Legacoop Toscana.
A Siena si è tenuta una nuova edizione di incontri con la Scuola di Economia dell’Università di Siena, in particolare con il corso di laurea in Marketing. Hanno partecipato il responsabile del Dipartimento Agroalimentare di Legacoop Toscana, Patrizio Mecacci e il Gruppo Italiano Vini con Alessandro Zanette che di fronte a circa 40 studenti hanno illustrato la situazione del mercato vinicolo e delle realtà del gruppo di cooperative ad esso collegato. La Cooperativa Sociale Betadue con Simone Cipolli ha presentato la recente collaborazione con l’Università sul bando ricerca e sviluppo, per la promozione della certificazione di sostenibilità nel settore vinicolo legato all’inserimento lavorativo.
Sempre a Siena, presso l’Università di Siena, Scuola Scienze Politiche, corso di laurea in Servizi Sociali, abbiamo presentato le opportunità di impiego nel settore della cooperazione sociale per quanto riguarda la figura dell’assistente sociale. Di fronte a circa 20 studenti è intervenuta la Cooperativa Sociale Pane&Rose di Prato.