Il Welfare culturale si fonda sul riconoscimento, sancito anche dall’Organizzazione mondiale della sanità, dell’efficacia di alcune attività culturali, artistiche e creative, come fattore di promozione della salute, di benessere, della capacità di apprendimento, di contrasto alle disuguaglianze di salute e di coesione sociale, di invecchiamento attivo, di inclusione delle persone con disabilità anche gravi e in condizioni di marginalizzazione o svantaggio.
La Fondazione Noi Legacoop Toscana ha avviato un percorso su questo tema dal titolo “Alleanze culturali”, che prevede come primo step lo svolgimento di un’attività di formativa su 3 livelli (acquisizione di nuove conoscenze, incontro e scambio, costruzione di sperimentazioni sul campo), indirizzata ad almeno 20 cooperative tra quelle del Dipartimento Welfare e del Dipartimento Culturmedia. Tra queste, ne verranno individuate 8 con cui fare una sperimentazione sul campo a livello regionale.
Questi gli appuntamenti formativi in programma:
-
- 28 giugno 2023 – Livorno, Biblioteca Museo “Bottini dell’olio”
- 18 luglio 2023 – Siena, Community HUB Culture ibride
- 12 settembre 2023 – Firenze, Museo dell’Ospedale di Santa Maria Nuova
Per partecipare al percorso formativo (non più di 2 persone per cooperativa), occorre iscriversi tramite il google form al seguente indirizzo https://forms.gle/ukb5mSNDnk5BKCZcA entro il 27 maggio 2023.
Maggiori informazioni sul sito di Fondazione Noi – Legacoop Toscana