Il Centro Diurno Cimbilium di Camaiore gestito da C.RE.A. compie 30 anni
Il “compleanno” di uno spazio di inclusione nella comunità
Il “compleanno” di uno spazio di inclusione nella comunità
L’analisi presentata da Sei Toscana, Iren, Legacoop e COOB conferma: ogni euro investito nei servizi ambientali affidati alle cooperative sociali genera fino a 2,36 euro di valore
Un’occasione per riflettere su come la cooperazione sociale e i servizi ambientali possano generare valore condiviso, impatto sociale e sviluppo sostenibile per i territori. Giovedì 19 giugno, dalle ore 9:30, la prestigiosa Sala del Consiglio provinciale di Siena ospiterà il convegno “Cooperazione sociale e servizi ambientali: valore per il territorio e per le comunità”, promosso…
25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato una realtà con quasi 300 soci, 150 posti di lavoro e 4 milioni di fatturato, che hanno permesso di dare ai cittadini più servizi sanitari e di migliore qualità. È questa la storia della Cooperativa Medici 2000, che sabato 24…
Il 6 maggio a Firenze, presso l’Aula Formazione della Cooperativa Di Vittorio, si è tenuta l’iniziativa “Riforme in atto per la qualità della vita delle persone con disabilità. Focus sui centri diurni e dintorni”, promossa da Legacoop Toscana. Ad introdurre l’incontro Irene Mangani, vicepresidente vicaria di Legacoop Toscana, che ha evidenziato come discutere di come…
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, a Venturina Terme (LI) prende il via un ciclo di incontri dal titolo “La salute mentale a sostegno dei primi mille giorni di vita”, organizzato dalla cooperativa Cuore Liburnia Sociale, Azienda Usl Toscana Nord Ovest, Società della Salute Valli Etrusche e Comune di Campiglia Marittima. Gli appuntamenti sono…
Misurare l’impatto delle attività culturali sul benessere delle persone e delle comunità. A questo tema è stato dedicato il seminario promosso da Legacoop Toscana e Fondazione NOI – Legacoop Toscana nell’ambito del progetto Affianco 2.0, che si è tenuto il 1° aprile a Firenze presso la Sala Riunioni di Legacoop Toscana. Fotogallery Il seminario, moderato…
Giovedì 20 marzo si è tenuto a Firenze, presso l’Aula Magna della Foresteria Valdese, il secondo incontro di una serie di appuntamenti regionali promossi dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, dal titolo “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza”. L’evento è stato organizzato dal Patto insieme a Diaconia Valdese, SIGG, Legacoop…
La Scuola “Margherita Fasolo” di Firenze compie 60 anni e per celebrare questo importante anniversario ha in programma un ricco programma di attività per bambini e famiglie che si svolgeranno da marzo a giugno: una mostra fotografica, seminari, incontri spettacoli e anche una cena di raccolta fondi. La realtà della Margherita Fasolo (nata nel 1965…
Nei mesi di gennaio e febbraio si sono tenute le prime due date di Cirano è vivo!, progetto a cura di Compagnia Lombardi – Tiezzi con Fondazione CR Firenze nell’ambito del Bando Partecipazione Culturale/Periferie. ll progetto prevede di accompagnare gratuitamente con dei pullmini bambini e ragazzi della provincia di Firenze a teatro (dai 6 ai…
Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza online, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Dando il vostro consenso, ne accettate l'uso in conformità con la nostra politica sui cookie. | Leggi la nostra informativa sulla privacy
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.