Tra ottobre e dicembre si è tenuta la seconda edizione del format “Economia Cooperativa”, organizzata da Legacoop Toscana con l’Università di Siena – Dipartimento di Arezzo, Corso di Laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa.
L’iniziativa ha coinvolto 15 studenti, che hanno partecipato a 4 incontri.
Nel primo incontro, condotto da Marco Paolicchi e Giovanni Chiesi per Legacoop Toscana, sono stati presentati principi e valori mutualistici dell’impresa cooperativa.
Nel secondo incontro gli studenti hanno conosciuto la Cooperativa Sociale Progetto 5 di Arezzo, ed in particolari i servizi all’infanzia e per minori della cooperativa, interessati da una presenza di bambini e famiglie di origine straniera.
Nel terzo incontro, con la Cooperativa Archeologia, è stata presentata l’attività della cooperativa in ambito culturale e artistico-archeologico, e si è parlato delle possibilità di impiego in questi settori per i laureati in lingue.
Infine un ultimo incontro ha visto la visita alla Cooperativa di Comunità di Monticchiello, dove il direttore Fabio Rossi ha presentato il “Teatro povero di strada”, la rassegna artistica e il museo, e le varie attività di accoglienza turistica gestite all’interno del paese. Il tutto si è concluso con un pranzo organizzato dalla cooperativa e offerto dalla Fondazione Noi – Legacoop Toscana.