Obbligo di Green Pass in azienda: prime indicazioni
Focus aggiornato al 28 settembre 2021
Focus aggiornato al 28 settembre 2021
Delibera di Giunta regionale n.945 del 13/09/2021
Qui di seguito i provvedimenti sin qui varati a livello nazionale per il sostegno economico a famiglie, lavoratori e imprese: Nota MinLavoro n. 2548 del 14 luglio 2021, in materia di modalità di trasmissione delle comunicazioni di smart working, con la quale si chiarisce che essa deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l’applicativo informatico disponibile sul…
A livello nazionale sono attualmente in piedi i seguenti provvedimenti (ma verificare eventuali provvedimenti derogatori più restrittivi per la Regione Toscana, nella sezione “Disposizioni regionali vigenti”). DECRETO_LEGGE 23 luglio 2021, n. 105, che, da un lato, proroga lo stato di emergenza nazionale al 31 dicembre 2021, unitamente ad alcune importanti misure emergenziali tra cui le…
A livello regionale, sono attualmente in piedi i seguenti provvedimenti (ma verificare eventuali provvedimenti più restrittivi dei singoli Comuni). Per richiedere chiarimenti alla Regione Toscana, clicca qui Delibera GR n. 694 del 5 luglio, che aggiorna la precedente Del. 937 di luglio 2020, in considerazione del mutato contesto epidemiologico, relativamente alla Linee guida per l’individuazione…
Focus aggiornato al 20 maggio 2021, in seguito alla pubblicazione dello Studio CNN n. 88-2021
Possibilità e le modalità di svolgimento in azienda
Aggiornamento del 6 aprile 2021
Focus aggiornato al 4/2/2021 in seguito alla Circolare MISE n. 26890 del 29/1/2021
Le opere saranno raccolte su Instagram: si potrà partecipare all’asta da sabato 12 dicembre (ore 10) a domenica 13 dicembre (ore 16).
Focus di approfondimento sul DL 137 del 28 ottobre 2020
Obbligo di regolarizzazione entro il 1° ottobre 2020
Un approfondimento sulle modalità a disposizione delle aziende
DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104, convertito con L. 13 ottobre 2020 n. 126 (v. il TESTO COORDINATO con le modifiche; per il testo a fronte v. pag. 77 ss. AC-2700), c.d. Decreto Agosto, con nuovi ulteriori interventi di sostegno (4 gli ambiti principali: lavoro, sostegno alle imprese, fisco, enti territoriali) Qui di seguito, circolari…
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Focus di approfondimento DL 104 del 14 agosto 2020
Un concorso promosso da Coop Unione Amiatina e Associazione culturale Amici dell’Orso
Su www.arcalab.org Arca mette a disposizione letture animate, proposte di gioco e idee progettuali nate durante l’emergenza Covid-19
Nel momento di difficoltà dovuto al Covid-19 è stata una risorsa preziosa per le esigenze della popolazione locale
Differito al 2022, in occasione dell’approvazione del bilancio 2021
Pubblicato il Decreto-Legge 16 giugno 2020, n. 52
Presentato il Vademecum “ECOproteggiamoci”. Nei punti vendita di Unicoop Firenze due alternative all’usa e getta
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale 8 giugno 2020, n. 62
La risposta del Consiglio dei Ministri al questo dell’ACI
L’impegno della cooperativa a sostegno delle associazioni che si occupano di povertà, disabilità, violenza di genere e disagio giovanile
L’idea è della start up cooperativa G-move: una web app per monitorare i flussi di fedeli
Ammortizzatori sociali e altri aspetti di gestione del personale
Il Cda della cooperativa ha deciso di assegnare un riconoscimento per il lavoro svolto sotto forma di buono spesa
Delibera della Giunta Regionale n. 675 del 25 maggio 2020
DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34, convertito con Legge 17 luglio 2020 n. 77 e successive modificazioni e integrazioni, c.d. Decreto Rilancio, contenente misure economiche di sostegno a lavoratori famiglie e imprese. Queste le direttrici degli interventi: salute e sicurezza, sostegno alle imprese e all’economia, tutela dei lavoratori e conciliazione lavoro/famiglia, ulteriori disposizioni per la…
Lunedì 25 maggio, ore 17 il webinar “Effetto Covid sui consumi: come si evolve il marketing”
La donazione all’Ospedale Misericordia di Grosseto è frutto della campagna di raccolta fondi lanciata dalla cooperativa sulla piattoforma GoFundMe
Il webinar che si terrà il 5 giugno alle ore 10,00
Un focus di approfondimento su alcuni articoli del DL 19 maggio 2020, n.34
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23, convertito con Legge 5 giugno 2020 n. 40 e successive modificazioni ed integrazioni, c.d. Decreto-Liquidità, contiene: misure per garantire liquidità immediata alle imprese mediante l’accesso al credito con garanzia Statale, altre misure urgenti per garantire la continuità delle imprese (tra cui, in materia societaria e fallimentare, la sterilizzazione fino…
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 n. 18 conv. L. 24 aprile 2020 n. 27 e successive modificazioni e integrazioni, c.d. Decreto #CuraItalia: reca misure di sostegno al SSN e protezione civile; sostegno al lavoro; sostegno alla liquidità di famiglie e imprese e interventi sulle scadenze fiscali, nonché posticipazione dei termini per l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2019…
Un focus sull’art. 95 del DL 19 maggio 2020, n. 34
Un focus sugli articoli n. 26 e n. 27 del DL 19 maggio 2020, n. 34
Un focus sull’art. 25 del DL 19 maggio 2020, n. 34
La cooperativa si riorganizza con nuovo servizio di consegna a domicilio del pescato del giorno
Il presidente Banchi: “Orgoglioso per come la Cooperativa nel suo insieme ha reagito e gestito tutti gli aspetti dell’emergenza”
Durante il lockdown la cooperativa ha mantenuto proposte culturali di alta qualità con presenze mirate sui social e sul web
La crescita delle vendite nella fase del’emergenza Covid porta nuovo personale e riconoscimenti in busta paga
La lettura di famose liriche accompagna la fioritura del glicine: sabato 9 maggio Rio bo di Aldo Palazzeschi
Dalle consegne a domicilio alla pulizia del pesce, la cooperativa “scopre” risorse inaspettate, da portare avanti anche in futuro
Un compendio che raccoglie e ordina i documenti
Le precisazioni della Regione Toscana sulle problematiche riscontrate
Il bando è finanziato con 50 mln da legge CuraItalia
Chiarimenti in base alle circolari INPS
Trasformati i premi non ritirati di un concorso. Il valore diviso in buoni che la Caritas ha destinato a 19 centri
I principali documenti da conoscere per essere in regola e tutelare i lavoratori
Modalità di svolgimento da remoto
La cooperativa di pescatori viareggina si reinventa il lavoro in emergenza. Ed è un successo
Un percorso in 6 tappe: ecco il quinto approfondimento
La situazione aggiornata al 30 aprile 2020 ore 9,30
Tra gli ospiti della prima puntata Sergio Bucci, direttore della Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano
La cooperativa Teatro nelle Foglie tiene un “diario di bordo”: ecco il secondo capitolo
Tempi determinati, licenziamenti per passaggio di appalto, CIG Deroga, congedi parentali
Sei audioracconti danno voce al romanzo di viaggio nato nell’ambito del progetto S.MAR.T.I.C.
Differimento entrata in vigore Codice della crisi d’impresa
25.000 € a sostegno delle coop di piccole dimensioni di settori particolarmente sensibili
Dalla sanificazione alla consulenza su salute e sicurezza ai test Covid 19
Il Protocollo condiviso e l’Ordinanza Regionale
Un’analisi del Decreto Legge 8 aprile 2020 n.23
Da emergenza a opportunità: la coop Sinergic@ si lancia in una nuova avventura
Mantenimento dell’occupazione e rilancio delle vendite online di ortaggi
Gestione della durata e videotutorial della Regione Toscana per l’invio della domanda
I DPI già in consegna tra le coop sociali di Legacoop Toscana. Negrini: “Un gesto concreto e insieme carico di significato”
Un servizio telefonico di supporto alla genitorialità, con squadra di esperti dall’altro capo del filo
In queste settimane di emergenza per la cooperativa “è un valore aggiunto dare il proprio supporto alle comunità locali”
Intesa “a tasso e costo zero” con gli istituti bancari
Integrazioni al decreto legge 2 marzo 2020, n. 9
Informativa in nota integrativa, relazione sulla gestione, relazione organo di controllo
Per sostenere i lavoratori della coop in prima linea nelle strutture residenziali e a domicilio, o che stanno sperimentando una pausa forzata
Il servizio di Educativa di strada di Coop21 si “trasferisce” on line
Manda i tuoi consigli di lettura e saranno pubblicati sul sito e sulla pagina facebook
Condividiamo inoltre la Circolare INPS n.52 del 9 aprile 2020
L’elenco degli istituti bancari per l’avvio della procedura
Aggiornamento dopo il Messaggio n.1541 dell’INPS
Cinque stanze “virtuali” con nuovi spunti operativi in collaborazione con tante realtà esterne
Non si ferma la preparazione dello spettacolo teatrale, sperimentando nuove modalità
Informazioni importanti per la richiesta
Impatto sociale ed eccellenza produttiva nel settore alimentare
E due aziende di Campagnatico donano al Comune 100 forme di pecorino del Caseificio di Stribugliano
Una nuova iniziativa per essere vicini agli italiani, anche dentro casa
Infezione da coronavirus sul lavoro e bonus 100 euro dipendenti
A Montelaterone la coop di comunità in campo a supporto dei cittadini più fragili
Un’iniziativa della cooperativa Ulisse per tenere vivo un progetto importante
Gli aggiornamenti dopo l’ultima seduta della Giunta Regionale
Dalla gestione dei magazzini alle consegne, ogni giorno in pista 20 mezzi e 40 addetti. Il coordinatore del Servizio: “Nessuno si è tirato indietro”
La stragrande maggioranza offre il servizio di Spesa a casa. La consegna avviene in collaborazione con associazioni locali
Saranno distribuiti dalle associazioni del territorio
Un archivio per una maggiore facilità di ricerca
Immediata adesione alla richiesta del governo formulata dal Presidente del Consiglio sabato sera
Commento alla circolare INPS 47 del 28 marzo
Una FAQ del Governo chiarisce che rientrano tra i “prodotti agricoli”
Nota informativa per le cooperative associate
Donate le scorte delle dotazioni del cantiere dei Nuovi Uffizi di Firenze
La libreria, in questi giorni chiusa, ha prestato la sua “ciclolibreria” alla cooperativa che fa consegne su due ruote in giro per la città. E loro ricambiano recapitando a domicilio i titoli richiesti
A Castagneto Carducci e Campiglia marittima due progetti nati spontaneamente. E le cooperative danno il loro contributo
Un grande risultato da tempo auspicato dal settore
Online sul sito di Legacoop Nazionale un contenitore speciale per l’emergenza Coronavirus
La circolare del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
I macchinari, del valore di 140.000 euro, saranno utilizzati per i pazienti ricoverati che non hanno bisogno di terapia intensiva
La scheda inviata da Legacoop Agroalimentare Nazionale
Sottoscritto ieri anche da Legacoop Toscana
Focus di approfondimento
La nota diffusa dall’Alleanza delle Cooperative Italiane
Riteniamo utile condividerlo con le cooperative, in attesa del testo firmato che speriamo veda corrette le imprecisioni presenti
La lettera inviata a Regione Toscana e Anci e la nota sulla videoconferenza con l’assessore Saccardi
Le associazioni di categoria hanno sottoscritto un accordo per deliberare una moratoria sulle rate di prestiti e mutui in ammortamento
Cassa integrazione, sospensioni oneri fiscali e contributivi, fondo ad hoc e revisione dei calendari di pesca alcune tra le richieste
La lettera inviata alla Ragione Toscana
Aggiornamento alla nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020
Le priorità da tenere presenti e i comportamenti da privilegiare
La situazione alla data del 10 marzo 2020
“Bene la proposta di un tavolo permanente in grado di rispondere subito all’emergenza”
Le prime proposte della Conferenza delle Regioni
Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza online, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Dando il vostro consenso, ne accettate l'uso in conformità con la nostra politica sui cookie. | Leggi la nostra informativa sulla privacy
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.