Riunisce oltre 140 cooperative aderenti a Legacoop Toscana che forniscono servizi di utilità sociale, per un totale di quasi 30mila soci, circa 12.500 addetti e un valore della produzione di 400 mln di euro. Per la maggior parte di tratta di cooperative sociali di tipo A, che operano nei settori dell’infanzia, dei minori, dell’assistenza agli anziani e ai disabili, di tipo B, che hanno come mission l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e di tipo AB, attive in entrambi gli ambiti.

Completano il Dipartimento le cooperative di abitanti, le cooperative di medici e professionisti della sanità e una società di mutuo soccorso, nell’idea che la crescita e la differenziazione della domanda di welfare non coinvolgano solo l’ambito della cura, ma necessitino di risposte di tipo trasversale.

Responsabile
Assunta Astorino

Consiglio di dipartimento

  • Assunta Astorino – Cuore Liburnia Sociale
  • Tancredi Attina – Abitare Toscana / Cooper Toscana
  • Gianni Autorino – Consorzio Metropoli
  • Federica Baroni – Agape Cooperativa Sociale
  • Francesca Bartolini – Legacoop Toscana
  • Paolo Bongianni – Consorzio Sociale Costa Toscana
  • Consuelo Buggiani – Samarcanda
  • Flavia Caldarazzo – Insieme Salute Toscana
  • Venera Caruso – C.RE.A.
  • Consuelo Cavallini – Coop 21 Cooperativa Sociale
  • Antonio Chelli – Insieme Salute Toscana
  • Cristina Dragonetti – Sintesi-Minerva Cooperativa Sociale
  • Melania Rita Faggionato – Progetto 5
  • Grazia Faltoni – Koiné
  • Alessio Gratelli – Iskra Borro Cooperativa Sociale
  • Alessio Leoncini – Arnera Soc. Coop. Onlus
  • Gianna Mura – Alice cooperativa sociale
  • Massimo Muratori – Arca Sociale
  • Maria Antonella Oronte – G. Di Vittorio Sociale
  • Tommaso Rindi – Pane&Rose
  • Cecilia Pezza – Legacoop Toscana
  • Michela Pistolozzi – Glia Altri
  • Maurizio Pozzi – Medici 2000
  • Francesco Rustici – Solidarietà Cooperativa Sociale
  • Claudio Signori – Legacoop Toscana
  • Luca Terrosi – Uscita di Sicurezza
  • Costanza Ulivi – Consorzio Pegaso Network
  • Michele Vignali – Coob
  • Gianni Autorino
  • Francesca Bartolini
  • Cecilia Pezza
Il Decreto 4 luglio 2019 “Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore” prevede che gli enti e le società che redigono il bilancio sociale ne debbano dare diffusione tramite i canali di comunicazione digitali propri o delle proprie reti associative. Legacoop Toscana mette a disposizione questa pagina per le cooperative che necessito di una spazio per la pubblicazione del proprio Bilancio Sociale.
 
Per richiedere la pubblicazione, vi preghiamo di mandare una mail con allegato il bilancio sociale in formato pdf all’indirizzo: [email protected]

Elenco bilanci sociali Enti e società associate

2021

2020