Diciotto giovani cooperatori a Rochdale alla scoperta delle origini della cooperazione (FOTO)

Dal 14 al 17 novembre si è svolto il viaggio alla scoperta delle origini della cooperazione organizzato da Fondazione Noi-Legacoop Toscana e Legacoop Bologna. Il viaggio ha visto la partecipazione di diciotto tra giovani cooperatrici e cooperatori che hanno potuto conoscere il presente e la storia della cooperazione nel Regno Unito, oltre che visitare il…

“Il silenzio parla”: torna l’iniziativa Coop contro la violenza sulle donne

Prosegue nel 2024 la campagna di Coop a sostegno del contrasto alla violenza sulle donne, promossa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nata grazie alla collaborazione con Differenza Donna, l’associazione nazionale che gestisce il Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking 1522 del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei…

Gianmaria Balducci confermato presidente di Legacoop Produzione e Servizi nazionale

Gianmaria Balducci è stato confermato alla guida di Legacoop Produzione e Servizi. La rielezione presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, al termine della 2^ Assemblea di mandato dell’Associazione. Andrea Laguardia è stato eletto vicepresidente vicario con funzioni di direttore. Confermati alla vicepresidenza Paolo Barbieri, presidente di CPL Concordia, Francesco Malaguti, presidente di Camst e Paolo Mongardi,…

Bando Legacoop Toscana migliori tesi di laurea sulla cooperazione: premiati 8 studenti dell’Università di Firenze

Il 7 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze, nell’ambito del Salone dello Studente, sono stati premiati i vincitori del bando per le migliori tesi di laurea sulla cooperazione promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Noi Legacoop Toscana rivolto ai laureati dell’Università di Firenze nell’ambito del progetto Ateneo Cooperativo. Questa edizione del bando ha visto una…

L’8 novembre a Firenze l’Assemblea di mandato nazionale di Legacoop Produzione e Servizi

Trasformazioni nel mondo del lavoro, transizione verde e digitale, dinamiche demografiche e migratorie sono le principali sfide che fanno da sfondo ai lavori dell’Assemblea di mandato nazionale di Legacoop Produzione e Servizi, che si terrà a Firenze venerdì 8 novembre 2024 presso l’Auditorium della Camera di Commercio (Piazza Mentana, 1): occasione di rinnovo degli organi…

“Futuro Plurale”: la Biennale dell’Economia Cooperativa di Legacoop (FOTO E VIDEO)

Il 24 e 25 ottobre si è tenuta a Bologna la Biennale dell’Economia cooperativa “Futuro Plurale”, che è stata inaugurata alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Questa apertura della Biennale è l’occasione per sottolineare che la cooperazione, l’impresa solidale, l’economia civile, sono parti qualificanti del nostro modello sociale, fattori di rilievo della ricchezza…

Olio e vino. Riassetto, aggregazione e sviluppo per l’agricoltura toscana

Ha preso il via un’importante operazione di riassetto, aggregazione e sviluppo nel settore dell’agricoltura toscana, che vede coinvolte tre imprese cooperative aderenti a Legacoop Toscana: Cooperative Montalbano Olio&Vino (Lamporecchio, PT), Terre dell’Etruria (Donoratico, LI) e Cantine Vivito (Vini Viticoltori Toscani) (Certaldo, FI). Le tre realtà hanno infatti raggiunto l’intesa per l’avvio dell’affitto dei due rami…