Il 13 dicembre l’Assemblea di Reciproca sms (FOTO)

Venerdì 13 dicembre alla Limonaia del Museo Stibbert di Firenze si è svolta l’Assemblea di Reciproca SMS a cui sono intervenute un centinaio di persone, tra soci individuali della mutua e rappresentanti delle cooperative sociali socie, sia toscane che emiliane. Hanno portato i loro saluti Serena Spinelli, assessora regionale con delega all’integrazione socio-sanitaria, Antonio Chelli,…

Welfare culturale: al via Affianco 2.0, la nuova edizione del Progetto Affianco

Prende il via Affianco 2.0, una nuova edizione del progetto Affianco, il percorso di welfare culturale promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Noi-Legacoop Toscana. Il percorso si rivolge a cooperative sociali e culturali insieme, per sostenere l’idea di cura attraverso la cultura e costruire format replicabili in diversi territori. Il primo incontro formativo di Affianco…

Legacoop Toscana premia le due migliori tesi di laurea sulla cooperazione dell’Università di Siena

Stamattina al Polo Mattioli di Siena Legacoop Toscana ha premiato le migliori tesi di laurea sulla cooperazione dei laureati dell’Università di Siena. Sono state due le tesi magistrali premiate, ciascuna con un contributo di 1000 euro: Elisabetta Girolami, “Il ruolo del terzo settore nel contrasto alla povertà relazionale nelle aree interne della Toscana” laurea magistrale…

Cooperative Montalbano Olio e Vino: via libera al progetto di scissione verso Cantine Vivito e Terre dell’Etruria

Via libera da parte di Cooperative Montalbano Olio e Vino al progetto di scissione verso le cooperative Cantine Vivito e Terre dell’Etruria. Gli oltre 150 soci presenti all’Assemblea Straordinaria svoltasi a Lamporecchio (PT) si sono inoltre confrontati sui temi della frangitura, della nuova organizzazione dei servizi e sull’andamento delle produzioni agricole del territorio, insieme a…

“Insieme per il futuro. Cooperazione e filiera tra agricoltura e consumo”: al via il secondo modulo del programma formativo

Prosegue il progetto “Insieme per il futuro. Cooperazione e filiera tra agricoltura e consumo”, promosso dal Dipartimento Agroalimentare di Legacoop Toscana. Il progetto si pone l’obiettivo di incrementare l’efficacia delle politiche commerciali e di marketing delle cooperative coinvolte. In particolare il percorso è finalizzato a migliorare il posizionamento sul mercato intermedio e a incrementare la…

Legacoop Toscana con “La Nara”: difendiamo ogni spazio contro la violenza!

Alla vigilia del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Legacoop Toscana rilancia con forza l’appello per salvare il Centro antiviolenza “La Nara” di Prato, realtà di eccellenza a livello nazionale nel contrasto alla violenza sulle donne, gestita dalla cooperativa sociale Alice. Il Centro La Nara, attivo dal 1997, rappresenta un’esperienza…