Prezioso riconoscimento per l’Antica Acquacoltura Molin di Bucchio della coop In Quiete
Il progetto selezionato dal Ministero per essere presentato l’11 dicembre in quanto Azienda Best Practices Europea 2019/2020
Riunisce oltre 90 cooperative aderenti a Legacoop Toscana, per un totale di quasi 30mila soci, circa 1.400 addetti e un valore della produzione di 650 mln di euro. Si tratta di cooperative che si occupano di produzione, trasformazione, commercializzazione delle produzioni agricole, forniture di servi e mezzi tecnici. Operano nei settori ortofrutticolo, olivicolo, vitivinicolo, zootecnico, florovivaistico, lattiero caseario, forestale e della pesca.
L’attenzione è al concetto di filiera, di valore, di sostenibilità e di qualità.
Il progetto selezionato dal Ministero per essere presentato l’11 dicembre in quanto Azienda Best Practices Europea 2019/2020
L’esperienza innovativa di un’unica filiera olearia per produzione e commercializzazione
L’esercizio 2019/2020 si chiude con un fatturato di 70 milioni di euro (+14% rispetto all’esercizio precedente). 16,1 milioni (+23,8%) i litri d’olio venduti
Importante accordo per certificare la parte di energia acquistata sul mercato come “energia verde al 100%”
Prima assemblea per il presidente della cooperativa Andrea Carpitelli. Eliano Arzilli resterà vicepresidente
Alla Serata del vivaismo 2020 sarà presente anche il responsabile del Dipartimento Agroalimentare Massimo Carlotti
Responsabile
Patrizio Mecacci
Consiglio di dipartimento
Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza online, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Dando il vostro consenso, ne accettate l'uso in conformità con la nostra politica sui cookie. | Leggi la nostra informativa sulla privacy
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.