Ultima giornata de “La cooperazione in Festa”: si è parlato di gender gap con l’economista Rinaldi. Chiude Bobo Rondelli

Secondo il Global Gender Gap Report 2024 pubblicato dal World Economic Forum, l’Italia si colloca all’87esima posizione su 146 Paesi analizzati per parità di opportunità tra uomini e donne e negli ultimi due anni ha perso ben 24 posizioni. Per opportunità e partecipazione economica il nostro Paese è in posizione 111, mentre per differenza tra…

Gamberini: “Inclusione, sostenibilità e coesione sociale: la cooperazione risponde alle sfide globali in un momento storico complesso e delicato”

“In un’epoca segnata da tensioni geopolitiche, crisi ambientali, disuguaglianze crescenti e trasformazioni economiche profonde, il movimento cooperativo, nell’anno Internazionale delle Cooperative indetto dall’ONU, si conferma come modello di impresa capace di rispondere con efficacia, resilienza e visione alle sfide del presente. Le cooperative non sono solo imprese: sono comunità economiche e sociali radicate nei territori,…

Dal “quiet quitting” al “bore out”, a “La Cooperazione in Festa” si parla del lavoro visto dai giovani e dei nuovi neologismi con la linguista Betarice Cristalli

Dal “bore out”, ovvero la noia estrema che denota una profonda insoddisfazione lavorativa, al “quiet quitting” cioè la scelta del dipendente di eseguire il minimo indispensabile nel rispetto delle proprie mansioni e del proprio orario di lavoro: sono alcuni dei nuovi neologismi legati al mondo del lavoro che stanno emergendo tra le nuove generazioni e che…

Al via “La cooperazione in Festa”. Negrini: “La Toscana deve diventare regione del benessere con il contributo della cooperazione”

L’Assemblea di Legacoop Toscana ha aperto oggi a Firenze “La cooperazione in Festa”, la rassegna di tre giorni organizzata da Legacoop Toscana con il patrocinio di Comune di Firenze in piazza Santissima Annunziata che prevede incontri, eventi, degustazioni e laboratori a ingresso gratuito. “La cooperazione per noi significa cambiare la società attraverso l’attività d’impresa per…

Dal 21 al 23 maggio a Firenze torna “La cooperazione in Festa”. Parte dalla Toscana il percorso verso la Biennale dell’Economia cooperativa nazionale

Dal 21 al 23 maggio in piazza SS. Annunziata a Firenze torna “La cooperazione in Festa”, la rassegna di tre giorni a ingresso gratuito organizzata da Legacoop Toscana con il patrocinio di Comune di Firenze, con incontri, degustazioni, uno spettacolo di Jacopo Veneziani, l’esibizione di band emergenti e il concerto di Bobo Rondelli. Quest’anno l’evento…

Agriambiente Mugello e Sag sono impegnate nella ripulitura dell’alveo del torrente Rovigo

Le cooperative Agriambiente Mugello e Sag sono impegnate in questi giorni nei lavori di ripulitura dell’alveo del torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio, a seguito della frana causata dall’alluvione dello scorso marzo che ha fatto riemergere una vecchia discarica sepolta degli anni ’70. Si tratta di lavori di somma urgenza affidati dal Comune e dal…

Ivan Ferrucci nuovo presidente Cooplat

Sabato 10 maggio presso l’auditorium di Confesercenti Siena si è tenuta l’Assemblea dei soci di Cooplat. L’Assemblea ha approvato il Bilancio 2024 che si chiude con un fatturato di 48.848 milioni. Gli occupati della cooperativa sono 1635. L’Assemblea ha rinnovato il Cda ed eletto come nuovo presidente Ivan Ferrucci. All’Assemblea erano presenti tra gli altri il…

“Fatti per restare”: prorogato il bando per far nascere nuove cooperative di comunità e supportare i progetti di sviluppo di quelle esistenti

È stata prorogata al 26 maggio la scadenza del bando “Fatti per restare”, che supporta la nascita di nuove cooperative di comunità nel territorio toscano e sostiene i progetti innovativi e di sviluppo di quelle già esistenti. Il bando, promosso da Fondazione Noi Legacoop Toscana in collaborazione con Teatro Povero di Monticchiello, mette a disposizione…

L’onorevole Martina Semenzato visita il Centro Antiviolenza “La Nara” di Prato

L’onorevole Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere, ha fatto visita oggi a Prato al Centro Antiviolenza “La Nara”, realtà di eccellenza nella lotta contro la violenza di genere gestita dal 1997 dalla cooperativa sociale Alice, aderente a Legacoop Toscana. Semenzato, accompagnata dalla presidente…