Riforme per la qualità della vita delle persone con disabilità: un confronto sui centri diurni e oltre

Il 6 maggio a Firenze, presso l’Aula Formazione della Cooperativa Di Vittorio, si è tenuta l’iniziativa “Riforme in atto per la qualità della vita delle persone con disabilità. Focus sui centri diurni e dintorni”, promossa da Legacoop Toscana. Ad introdurre l’incontro Irene Mangani, vicepresidente vicaria di Legacoop Toscana, che ha evidenziato come discutere di come…

CLS: ciclo di incontri a Venturina Terme (LI) per sostenere la salute mentale nei primi mille giorni di vita

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, a Venturina Terme (LI) prende il via un ciclo di incontri dal titolo “La salute mentale a sostegno dei primi mille giorni di vita”, organizzato dalla cooperativa Cuore Liburnia Sociale, Azienda Usl Toscana Nord Ovest, Società della Salute Valli Etrusche e Comune di Campiglia Marittima. Gli appuntamenti sono…

“Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza”: incontro il 20 marzo a Firenze (FOTO)

Giovedì 20 marzo si è tenuto a Firenze, presso l’Aula Magna della Foresteria Valdese, il secondo incontro di una serie di appuntamenti regionali promossi dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, dal titolo “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza”. L’evento è stato organizzato dal Patto insieme a Diaconia Valdese, SIGG, Legacoop…

La Scuola “Margherita Fasolo” compie 60 anni

La Scuola “Margherita Fasolo” di Firenze compie 60 anni e per celebrare questo importante anniversario ha in programma un ricco programma di attività per bambini e famiglie che si svolgeranno da marzo a giugno: una mostra fotografica, seminari, incontri spettacoli e anche una cena di raccolta fondi. La realtà della Margherita Fasolo (nata nel 1965…

Cirano è vivo! Oltre 100 ragazzi accompagnati a teatro nelle prime due date grazie al progetto della Compagnia Lombardi-Tiezzi

Nei mesi di gennaio e febbraio si sono tenute le prime due date di Cirano è vivo!, progetto a cura di Compagnia Lombardi – Tiezzi con Fondazione CR Firenze nell’ambito del Bando Partecipazione Culturale/Periferie. ll progetto prevede di accompagnare gratuitamente con dei pullmini bambini e ragazzi della provincia di Firenze a teatro (dai 6 ai…

Arca presente a DIDACTA 2025

Anche quest’anno la cooperativa Arca sarà presente con uno stand alla fiera DIDACTA 2025 a Firenze presso la Fortezza Da Basso, da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo 2025. La cooperativa si propone di promuovere il valore della cooperazione sociale come risorsa per innovare e consolidare pratiche socioeducative, formative, documentative e di ricerca. Ospiti alle…

Il 24 febbraio nuovo incontro del progetto di welfare culturale Affianco 2.0

Proseguono gli incontri di Affianco 2.0, la nuova edizione del percorso di welfare culturale promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Noi-Legacoop Toscana. Il percorso si rivolge a cooperative sociali e culturali insieme, per sostenere l’idea di cura attraverso la cultura e costruire format replicabili in diversi territori. L’incontro si terrà il 24 febbraio dalle 14.30…

Seminario sulle tecnologie innovative applicabili all’assistenza alla persona

Legacoop Toscana ha organizzato per le cooperative del Dipartimento Welfare, in collaborazione con l’URTT (Ufficio Trasferimento Tecnologico della Regione Toscana), vari Atenei Universitari e la Scuola Sant’Anna di Pisa, un seminario presso la sede di Legacoop Toscana a Firenze. Nell’occasione sono state presentate alcune tecnologie innovative applicabili all’assistenza alla persona e per la sicurezza sui…