“L’associazionismo per favorire le imprese giovanili in agricoltura”
Il 12 maggio il web meeting promosso da Terre dell’Etruria nell’ambito del progetto “Conosciamo la Toscana Rurale”
Riunisce oltre 90 cooperative aderenti a Legacoop Toscana, per un totale di quasi 30mila soci, circa 1.400 addetti e un valore della produzione di 650 mln di euro. Si tratta di cooperative che si occupano di produzione, trasformazione, commercializzazione delle produzioni agricole, forniture di servi e mezzi tecnici. Operano nei settori ortofrutticolo, olivicolo, vitivinicolo, zootecnico, florovivaistico, lattiero caseario, forestale e della pesca.
L’attenzione è al concetto di filiera, di valore, di sostenibilità e di qualità.
Il 12 maggio il web meeting promosso da Terre dell’Etruria nell’ambito del progetto “Conosciamo la Toscana Rurale”
Negrini: “Grazie alla vicepresidente Saccardi e alla Regione Toscana per interessarsi così da vicino alle realtà cooperative del territorio”
Le due associazioni auspicano l’avvio di un tavolo di confronto tra Regione, agricoltori, esperti del clima e assicuratori
Il presidente Davide Ancillotti: “Per il settore è importantissimo che le istituzioni supportino le aziende che si sono consolidate nel tempo”
La pasta toscana “no glifosate” è nata da Terre dell’Etruria (capofila del progetto) e da Unicoop Firenze
La firma dell’atto di fusione rende operativa l’azienda, nata da Cantina Sociale di Certaldo e Cantina Colline del Chianti
Responsabile
Patrizio Mecacci
Consiglio di dipartimento
Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza online, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Dando il vostro consenso, ne accettate l'uso in conformità con la nostra politica sui cookie. | Leggi la nostra informativa sulla privacy
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.