CMSA inizia i lavori per il nuovo Ospedale Santa Chiara
Il contratto è stato firmato lo scorso 18 ottobre e prevede un rapido avvio dei lavori dopo un lungo iter di assegnazione
Riunisce circa 230 cooperative di produzione, lavoro e servizi aderenti a Legacoop Toscana, per un totale di quasi 10 mila soci, circa 14.000 addetti e un valore della produzione di 1,1 miliardi di euro.
Sono cooperative che operano nei settori della logistica, delle costruzioni, impiantistica e affini, cooperative industriali e manifatturiere, oltre a quelle che si occupano di ristorazione e multiservizi, settore del marmo e dei porti, per arrivare all’ingegneria, consulting, progettazione e professioni.
Proprio l’intersettorialità è la forza del dipartimento, che attraverso l’integrazione tra cooperative con professionalità diverse vuole affrontare le sfide del presente e del futuro.
Il contratto è stato firmato lo scorso 18 ottobre e prevede un rapido avvio dei lavori dopo un lungo iter di assegnazione
Presente alla tavola rotonda il presidente Roberto Negrini
Per la cooperativa di Pontedera un importante percorso di innovazione. E una pannellatrice di ultima generazione
Rinnovati gli organi sociali e i comitati soci della cooperativa
La cooperativa consolida un portafoglio lavori su tutto il territorio nazionale di oltre 400 milioni
Il festival rivolto ai professionisti e alle aziende che vogliono scoprire la comunicazione del futuro
Responsabile
Ivan Ferrucci
Consiglio di dipartimento
Il progetto Unlock di Regione Toscana nasce nel 2020 come strumento per attrarre investimenti sul territorio toscano e superare l’impatto negativo della crisi pandemica sulle attività produttive.
La Giunta Regionale ha deciso di sviluppare e consolidare questa esperienza dando vita allo Sportello imprese Unlock, uno strumento concreto di supporto alle imprese nell’affrontare le sfide generate dal contesto in cui operano quotidianamente e le criticità generate dagli scenari internazionali.
L’obiettivo dello Sportello imprese Unlock è, infatti, quello di accrescere la competitività delle micro, piccole e medie imprese fornendo loro sia informazioni articolate sul “mondo” del trasferimento tecnologico, sia assistenza e informazioni sulle risorse pubbliche disponibili: una vera e propria “bussola” per orientarsi nel complesso mondo dei finanziamenti e dei bandi, sia di carattere nazionale, regionale ed europeo.
Utilizziamo i cookie per offrirvi una migliore esperienza online, analizzare il traffico del sito e personalizzare i contenuti. Dando il vostro consenso, ne accettate l'uso in conformità con la nostra politica sui cookie. | Leggi la nostra informativa sulla privacy
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.