Agriambiente Mugello e Sag sono impegnate nella ripulitura dell’alveo del torrente Rovigo

Le cooperative Agriambiente Mugello e Sag sono impegnate in questi giorni nei lavori di ripulitura dell’alveo del torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio, a seguito della frana causata dall’alluvione dello scorso marzo che ha fatto riemergere una vecchia discarica sepolta degli anni ’70. Si tratta di lavori di somma urgenza affidati dal Comune e dal…

A Capraia Isola la prima edizione della Sagra dell’orata con la cooperativa “Maricoltura e ricerca”

Le orate allevate in mare aperto dalla cooperativa Maricap- Maricoltura e ricerca, prodotto di eccellenza certificato antibiotic free, sono le protagoniste della 1^ edizione della Sagra dell’orata di Capraia in programma a Capraia Isola il 27 aprile (alle ore 12.30 al Porto). La cooperativa Maricap porta avanti l’allevamento in mare aperto con una produzione di…

La castanicoltura in Toscana: il 28 marzo a Firenzuola il convegno organizzato da Castanea

Venerdì 28 marzo a Firenzuola è in programma Castanea, un convegno-conferenza dedicato alla castanicoltura da frutto in Toscana che vedrà a confronto rappresentanti delle istituzioni, dell’Università e delle filiere produttive. L’evento è organizzato da Castanea, cooeprativa agricola costituita fra alcuni castanicoltori produttori di Marrone del Mugello IGP per promuovere l’aggregazione delle aziende della filiera, migliorare…

Digitalizzazione e innovazione tecnologica nella filiera cerealicola: il 20 marzo convegno a Terre dell’Etruria

Giovedì 20 marzo alle ore 10 presso la sede della cooperativa Terre dell’Etruria a Donoratico (LI) è in programma il convegno “Cerealicoltura di precisione. Un Protocollo di coltivazione per le imprese che innovano”. Il convegno è dedicato al  progetto EOS – Valorizzazione della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica di precisione nella filiera cerealicola, coordinato da Terre…

Concluso il percorso di aggregazione tra Montalbano Olio&Vino, Vivito e Terre dell’Etruria

Si conclude oggi, con la firma dei Presidenti delle cooperative coinvolte presso il Notaio Serena Meucci di Firenze, il percorso di aggregazione tra Cooperative Montalbano Olio&Vino, Vivito e Terre dell’Etruria. Entra così in Vivito la storica cantina di Empoli, mentre Terre dell’Etruria integra i negozi della Toscana centrale e il frantoio di Vinci. La stessa…

Cooperative Montalbano Olio e Vino: via libera al progetto di scissione verso Cantine Vivito e Terre dell’Etruria

Via libera da parte di Cooperative Montalbano Olio e Vino al progetto di scissione verso le cooperative Cantine Vivito e Terre dell’Etruria. Gli oltre 150 soci presenti all’Assemblea Straordinaria svoltasi a Lamporecchio (PT) si sono inoltre confrontati sui temi della frangitura, della nuova organizzazione dei servizi e sull’andamento delle produzioni agricole del territorio, insieme a…

“Insieme per il futuro. Cooperazione e filiera tra agricoltura e consumo”: al via il secondo modulo del programma formativo

Prosegue il progetto “Insieme per il futuro. Cooperazione e filiera tra agricoltura e consumo”, promosso dal Dipartimento Agroalimentare di Legacoop Toscana. Il progetto si pone l’obiettivo di incrementare l’efficacia delle politiche commerciali e di marketing delle cooperative coinvolte. In particolare il percorso è finalizzato a migliorare il posizionamento sul mercato intermedio e a incrementare la…

Olio e vino. Riassetto, aggregazione e sviluppo per l’agricoltura toscana

Ha preso il via un’importante operazione di riassetto, aggregazione e sviluppo nel settore dell’agricoltura toscana, che vede coinvolte tre imprese cooperative aderenti a Legacoop Toscana: Cooperative Montalbano Olio&Vino (Lamporecchio, PT), Terre dell’Etruria (Donoratico, LI) e Cantine Vivito (Vini Viticoltori Toscani) (Certaldo, FI). Le tre realtà hanno infatti raggiunto l’intesa per l’avvio dell’affitto dei due rami…

Legacoop Toscana e Dream: Sviluppo Rurale e Innovazione Agricola per il Futuro della Toscana

Lunedì 21 ottobre alle ore 14 presso “Le Chiantigiane”, in via Michelangelo 15 a Barberino Tavernelle (FI) si terrà un importante momento informativo, dal titolo “Complemento per lo sviluppo rurale: strumenti e progetti per il futuro” promosso da Legacoop Toscana – Dipartimento Agroalimentare in collaborazione con Dream Italia a cui potranno partecipare tutte le aziende…

“Quali prospettive per la castanicoltura di Caprese Michelangelo”: se ne parla con la coop Valle del Singerna

“Quali prospettive per la castanicoltura di Caprese Michelangelo” è l’iniziativa in programma il 20 ottobre alle ore 11.00 presso il Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo. L’incontro, introdotto e coordinato dal Dott. Vincenzo Gonnelli, prevede i saluti del Sindaco di Caprese Michelangelo, Dott.ssa Marida Brogialdi, e di Mariano Buffoli, rappresentante della DOP…