Le cooperative Agriambiente Mugello e Sag sono impegnate in questi giorni nei lavori di ripulitura dell’alveo del torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio, a seguito della frana causata dall’alluvione dello scorso marzo che ha fatto riemergere una vecchia discarica sepolta degli anni ’70.
Si tratta di lavori di somma urgenza affidati dal Comune e dal Consorzio di Bonifica Medio 3 Valdarno.
In tutto stanno lavorando circa 25 persone: insieme agli operatori delle due cooperative ci sono anche una quindicina di ospiti del Cas di San Pellegrino (Firenzuola), che sono stati appositamente assunti da Agriambiente Mugello per questo intervento.
Gli operatori delle cooperative raccolgono i rifiuti dall’alveo del torrente sia manualmente, sia attraverso un particolare macchinario, detto “ragno”: si tratta di un escavatore ad appoggi articolati, dotato di ruote, che riesce a muoversi agilmente su letto del fiume e a recuperare il materiale presente. Gli operatori di terra riempiono delle big bag e le depositano in alcuni punti di raccolta dove nei prossimi giorni saranno prelevate da un elicottero.
“Le cooperative svolgono un ruolo fondamentale di presidio del territorio nelle aree interne e nei comuni montani – evidenzia il presidente di Agriambiente Mugello Leonardo Bottai – Lo facciamo con la responsabilità di chi questo territorio lo vive: di fronte all’esigenza di un intervento immediato conoscere a fondo il territorio è essenziale per una buona riuscita dell’operazione”.
“Siamo di supporto ad Agriambiente Mugello in questo intervento – aggiunge la presidente della cooperativa Sag Serena Rossi – La collaborazione e l’integrazione tra cooperative è fondamentale per contribuire a prevenire e a contrastare il dissesto idrogeologico”.