Dopo 30 anni il Centro Diurno Cimbilium, uno spazio di inclusione per persone con disabilità gestito a Camaiore dalla cooperativa sociale C.RE.A., è non solo ancora attivo ma impegnato nel ri-definire continuamente azioni e progetti volti al miglioramento della qualità della vita dei propri ospiti. Il centro diurno è uno dei sette servizi semiresidenziali che C.RE.A. gestisce in Versilia e che accolgono complessivamente, ogni giorno, più di 120 persone con disabilità; i centri impiegano personale qualificato per sostenere percorsi di autonomia e sviluppare risposte personalizzate per ognuna delle persone accolte, in collaborazione con le famiglie di provenienza ed i servizi sociali della zona Versilia dell’ASL Toscana NO, con cui la cooperativa è convenzionata per la gestione delle attività.
La storia del Cimbilium (l’appellativo del centro deriva dall’adattamento del nome di una grande orchidea, Cimbidyum, che ha delle stupende e grandi fioriture molto durature) è una storia di un servizio posato nella comunità per la comunità, dove i legami con il territorio (associazioni, parrocchie, scuole, cittadini, enti pubblici) amplificano le opportunità per le persone accolte e promuovono la conoscenza e il confronto, basi fondamentali per abbattere le barriere del pregiudizio. Come racconta la coordinatrice Barbara Cardella “la collaborazione con il territorio rappresenta l’anima vitale del centro, partecipare attivamente alla vita della comunità in cui si vive è non solo un valore, ma una priorità che arricchisce tutti coloro che ne fanno parte”.
Significativa da molti anni l’esperienza della partecipazione del centro alla realizzazione del tappeto di segatura in occasione del Corpus Domini (da un mini tappeto di 5 metri oggi il Centro realizza un tappeto di 30 metri), portando avanti una delle tradizioni storiche di Camaiore e coinvolgendo ospiti, famiglie, operatori ed operatrici, volontari e, da questi ultimi anni, collaborando anche con i bambini ed i giovani dei centri aggregativi Ceccorivolta e Kamaleonti, in un continuo passaggio di testimone della memoria locale.
Per questo motivo la festa di compleanno che si terrà venerdì 04 luglio, dalle ore 18,30, negli spazi di via Fanin 11 a Camaiore, è un momento di incontro a cui parteciperanno tanti amici, amiche ed associazioni del territorio e a cui vogliamo invitare chiunque voglia portare un saluto, un ricordo o semplicemente conoscere le attività del centro. Con il patrocinio del Comune di Camaiore, oltre a postazioni espositive e dimostrazioni di lavori artigianali, tra le attività ci saranno la realizzazione di un tappeto di segatura, l’esibizione di tiro alla fune, pittura dal vivo, animazione e musica. Sarà anche l’occasione per presentare e distribuire il nuovo numero di Smodem, il periodico della C.RE.A., che racconta proprio l’esperienza recente dei centri diurni per le persone con disabilità della Versilia.
L’ingresso alla festa è libero e gratuito.